Seguici su

Cucina

La ricetta degli struffoli napoletani il dolce tipico del Natale

Uno dei piatti che non possono mancare a Natale sono gli struffoli, ecco la ricetta originale tipica napoletana

La ricetta degli struffoli napoletani è una di quelle che ci fanno subito pensare al Natale, alle tavole imbandite, alla tombola e alla bellissima atmosfera delle feste natalizie in famiglia. Gli struffoli sono delle palline di pasta fritte che poi si passano nel miele tiepido e si decorano con zuccherini, frutta secca e pezzetti di cioccolata, si possono fare a forma di cupola in un piatto da portata oppure in delle ciotoline monoporzione. Vediamo insieme la ricetta originale per preparare gli struffoli in casa.
Ingredienti
Per gli struffoli:

  • 600 g farina
  • 4 uova
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 80 gr di strutto
  • 1 bicchierino di limoncello o di rum
  • La scorza di mezzo limone grattugiata
  • La scorza di mezza arancia grattugiata
  • un pizzico di sale
  • olio per friggere

Per decorare:

  • 400 g miele
  • Confettini
  • 100 g di arancia candita
  • 100 g di cedro candito
  • 50 g di zucca candita

Preparazione
Mettete la farina in una ciotola e mescolatela con lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata di arancia e limone, poi disponetela a fontana su una spianatoia e al centro fate una piccola cavità, mettete le uova e il tuorlo, lo strutto a pezzettini e il limoncello, impastate bene tutto in modo da avere un panetto liscio e omogeneo. Fate riposare l’impasto una mezz’oretta.

Prendete il vostro impasto, dividetelo in piccole porzioni e poi rullateli su una spianatoia infarinata per fare dei cordoncini sottili, tagliateli a pezzettini grandi quanto piccole noccioline e poi dategli una forma rotonda. Mettete gli struffoli su un telo infarinato e procedete così per tutto l’impasto.

In una pentola dai bordi alti mettete l’olio di semi per friggere, portatelo a temperatura e poi friggete pochi struffoli per volta, fateli dorare e poi prelevateli con un mestolo forato e metteteli in un piatto con la carta assorbente da cucina.

In una pentola scaldate il miele fino a quando sarà abbastanza liquido, versate gli struffoli e mescolate bene per insaporirli, poi aggiungete la metà di confettini e canditi e mescolate ancora con cura. Disponete gli struffoli in un piatto da portata dandogli una forma a cupola, poi decorateli con i confettini e i canditi rimasti.

Foto | da Flickr di michaelbester



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...