Cucina
I tortellini in brodo di carne per il pranzo di Natale
Scoprite insieme a noi come preparare in casa degli ottimi tortellini in brodo di carne
Un grande classico delle feste che non può proprio mancare a tavola sono i tortellini in brodo di carne, un primo piatto molto semplice e che pertanto va fatto con ingredienti di prima qualità. I tortellini magari potete acquistarli pronti, anche se volendo si possono anche preparare in casa con i preziosi consigli del nostro sito food: Gustoblog. Il brodo deve essere buono, quindi niente dadi e brodi granulari, ma carne e verdure da cuocere in casa lentamente e con amore.
Ingredienti
- 1 kg abbondante di polpa di manzo di almeno due tagli diversi
- mezza gallina o cappone
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- Sale grosso
- 1 kg di tortellini
- 100 gr di parmigiano
- Salvia
Preparazione
Pulite benissimo la gallina o il cappone togliendo le interiora e le piume, potete passarlo sul fuoco vivo per essere sicuri. Pulite anche la carne di manzo, togliete eventuali parti dure e fibrose. Sbucciate la cipolla e tagliatela in quattro spicchi, poi grattate la buccia della carota e pulite il sedano poi tagliateli a pezzi.
Prendete una pentola grande e mettete le verdure, quindi cipolla, carota e sedano, e la carne di manzo, unite 4 litri di acqua, il sale grosso e poi la carne di manzo, cuocete a fuoco medio per un’oretta. Poi potete aggiungere anche il pollo, cuocete ancora per circa tre ore e man mano togliete la schiuma che verrà in superficie. Il brodo va poi filtrato e aggiustato di sale.
Se volete eliminare il grasso dal brodo potete farlo raffreddare a temperatura ambiente, il grasso diventerà solido e salirà in superficie, a questo punto non vi resta che toglierlo con il mestolo forato.
Cuocete i tortellini direttamente nel brodo, come se fosse acqua, in questo modo saranno molto più saporiti e gustosi. Accompagnate i tortellini in brodo con parmigiano e salvia.
Foto | da Flickr di papisc