Seguici su

Cucina

Come preparare il panettone al cioccolato per la vigilia di Natale

La ricetta golosa per preparare in casa un favoloso panettone al cioccolato, una variante della ricetta tradizionale

La ricetta del panettone al cioccolato è una variante del classico panettone con canditi e uvetta, un dolce goloso e sfizioso che potete preparare in casa in questi giorni che precedono le feste di Natale e Capodanno. Se il classico panettone non vi piace e non volete rinunciare al piacere di gustarlo a casa, provate la nostra versione al cacao e con le gocce di cioccolato, è davvero buonissimo.
Ingredienti

  • 300 gr di farina
  • 300 gr di farina manitoba
  • 160 gr di zucchero
  • 120 gr di burro
  • 40 gr di arancia candita (facoltativa)
  • 15 gr di lievito di birra
  • 7 uova
  • 5 gr di sale
  • 150 gr di gocce di cioccolato
  • 60 ml di latte
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 bacca di vaniglia
  • 40 gr di cacao amaro

Preparazione
Prendete una ciotola e mettete il latte, scaldatelo al microonde e poi aggiungete 12 gr di lievito di birra, mescolate e scioglietelo, poi mettete il composto in una ciotola e aggiungete 100 gr di farina manitoba e 1 cucchiaino di miele, impastate tutto per formare un panetto, poi lasciatelo lievitare coperto con la pellicola trasparente in forno con la luce accesa per circa un’oretta. Nel frattempo mescolate insieme le due farine. Prendete di nuovo l’impasto e impastatelo con due uova e con 250 gr di farina e 60 gr di zucchero. Fate una palla e lasciate lievitare ancora un’ora e mezza.

Incorporate quindi il sale, 2 uova intere più 3 tuorli, lo zucchero e la farina rimasti, i semi di una bacca di vaniglia, 40 gr di cacao amaro e i 3 gr di lievito di birra restanti sciolti in un pochino di latte. Impastate bene e a lungo fino ad avere un composto liscio e ben incordato, poi incorporate gradualmente il burro a pomata impastando in continuazione, unite il burro man mano che il precedente è stato assorbito. Alla fine incorporate le gocce di cioccolato e la scorza di arancia candita (se vi piace), impastate un po’ per distribuirli e poi formate un panetto.

Mettete l’impasto in uno stampo per il panettone e lasciatelo lievitare in forno con la luce accesa fino a quando sarà arrivato quasi al bordo, poi praticate un taglio a croce e mettete al centro un pezzetto di burro. Cuocete il panettone in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 170°C e proseguite la cottura per 30 – 40 minuti, abbassate ancora a 150-160°C e proseguite la cottura per pochi minuti. Prima di sfornare fate la prova dello stecchino, accertatevi che sia ben cotto e se non siete convinte abbassate la temperatura e proseguite la cottura. Fate raffreddare il panettone capovolto infilzando la base con dei ferri da maglia. Decorate con lo zucchero a velo e servite!

Foto | da Pinterest di vIkY



Lifestyle12 ore ago

Addio al dolore causato dai tacchi alti con lo stiletto lift: ecco cos’è e come funziona

Dire addio al dolore causato dai tacchi alti è possibile, basta sottoporsi allo stiletto lift: scopriamo cos’è e come funziona....

Lifestyle16 ore ago

La cura di Franco Battiato, significato: “Sei un essere speciale ed io avrò cura di te”

Qual è il significato de La cura di Franco Battiato? Andiamo alla scoperta di una delle canzoni più belle dell’intero...

Lifestyle1 giorno ago

Attenzione all’alimentazione: questa dieta aumenta il rischio di tumore al colon

Un nuovo studio stabilisce che una dieta che aumenta il rischio di tumore al colon: ecco qual è e l’alimentazione...

Lifestyle2 giorni ago

Come risparmiare l’acqua: ecco i consigli più utili e a cosa prestare attenzione

È un bene prezioso e deve essere usato responsabilmente: scopriamo alcuni consigli per risparmiare l’acqua. Il problema della carenza d’acqua...

Ragazza con focus sulla pancia per il benessere intestinale Ragazza con focus sulla pancia per il benessere intestinale
Wellness and Fitness2 giorni ago

Equilibrio intestinale: la chiave per il benessere personale

L’ecosistema microbico influenza una vasta gamma di processi fisiologici indispensabili per la salute individuale. Svolge un ruolo essenziale per l’organismo...

Lifestyle2 giorni ago

Alibi di Tananai, il significato della canzone: “Nessuno sa che è già finita”

Qual è il significato di Alibi di Tananai? La canzone è la colonna sonora del film L’amore, in teoria con...

Lifestyle2 giorni ago

Cos’è la misofonia, malattia di cui molti soffrono senza saperlo: cause, sintomi e cura

Cos’è la misofonia? Ecco tutto quello che c’è da sapere su un disturbo di cui molte persone soffrono senza esserne...

Lifestyle3 giorni ago

Uno studio sentenzia: mangiare formaggio consente di smettere di russare

Secondo un nuovo studio, mangiare formaggio consente di smettere di russare: possibile che sia così semplice? Vediamo i dati. Fino...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi iconiche e profonde tratte dal film capolavoro Titanic

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle ed emozionanti del film Titanic, con protagonisti Leonardo DiCaprio e Kate Winslet....

Lifestyle3 giorni ago

Auto di Francesco Totti: l’ex calciatore vuole solo il meglio

Che auto possiede Francesco Totti? Tra Lamborghini e Ferrari, non sa mai quale scegliere per i suoi spostamenti. Francesco Totti,...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 883, cifra che incoraggia a credere nella propria forza

Qual è il significato del numero 883? Una cifra dalle mille sfaccettature resa famosa dalla band fondata da Max Pezzali....

Lifestyle4 giorni ago

Equinozio di Primavera: cosa significa (e perché non cade mai nello stesso momento)

L’equinozio di Primavera segna l’inizio della nuova stagione ma non cade il 21 marzo come ci è stato insegnato: ecco...