Cucina
Come si fa il caramello, la ricetta e i tempi di cottura giusti
Come si fa il caramello? Se volete realizzare questa dolcissima ricetta, ideale anche per decorare i nostri dessert, ecco i nostri preziosi consigli per non sbagliare, utilizzando la ricetta giusta e gli ottimali tempi di cottura.

Come si fa il caramello? La preparazione non è difficile, gli ingredienti sono pochi e i tempi di cottura non sono molto lunghi: bisogna però far attenzione ad ottenere la consistenza e il colore giusto del caramello, che poi si può usare come decorazione per torte oppure per accompagnare budini o creme in ricette molto gustose.
Il caramello è una preparazione classica della gastronomia dolce, che si usa moltissimo in Italia e in Francia, ma non solo. Possiamo prepararlo con semplicità e usarlo poi in mille modi diversi, per ottenere sempre dolci gustosi e buonissimi.
Ecco come si fa il caramello.
Ingredienti del caramello
-
100 grammi di zucchero
acqua
poche gocce di limone
Preparazione del caramello
In un pentolino versate l’acqua, lo zucchero e alcune gocce di limone. Accendete il fuoco a fiamma bassa.
Lo zucchero comincerà a sciogliersi nell’acqua, diventando più denso. L’acqua intanto evapora.
Per verificare la cottura, fate la prova della forchetta facendo attenzione a non scottarsi. Bagnate le mani in acqua fredda, immergete la forchetta nel pentolino e se ottenete dei fili, siete a buon punto. Procedendo con la cottura, potrete creare delle forme con il caramello.
Attendete ancora qualche secondo, finché lo zucchero non assume un colore ambrato, quello tipico del caramello.
