Seguici su

Cucina

I biscotti di San Valentino con le 5 ricette semplici da fare in casa

Tante ricette semplici e golose per fare in casa i biscotti di San Valentino da regalare al partner

I biscotti di San Valentino sono i dolcetti più amati dagli innamorati, sono facili da preparare, romantici e golosi da gustare insieme. I biscotti si possono preparare in tantissimi modi diversi, potete farli con della semplice pasta frolla, speziati, semplici, farciti, decorati con la pasta zucchero, con il cioccolato oppure con della glassa, le possibilità sono davvero infinite. Oggi vi presentiamo cinque ricette diverse che trovate in basso, più quella del video per fare dei bellissimi biscotti decorati.

Biscotti con pasta di zucchero

Biscotti con pasta di zucchero


Ingredienti

  • 300 gr di farina
  • 125 gr di zucchero
  • 125 gr di burro
  • 1 uovo
  • 1 limone
  • 1 pizzico di sale
  • Pasta di zucchero
  • Coloranti alimentari
  • Gelatina di albicocche
  • Glassa (facoltativa)

Preparazione

Impastate insieme farina e burro con i polpastrelli in modo da avere un composto sbriciolato, poi aggiungete lo zucchero, il burro, il limone e un pizzico di sale, impastate bene tutto fino ad avere un composto omogeneo. Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola, e fatelo riposare in frigo per un’oretta. Stendete l’impasto con il mattarello e poi ritagliate i biscotti, poneteli in una teglia coperta di carta da forno e cuoceteli per una decina di minuti a 180°C, poi fateli raffreddare. Nel frattempo stendete la pasta di zucchero, ritagliatela con le stesse formine usate per i biscotti e copritele con la pellicola. Prendete i biscotti, pennellateli con la gelatina e mettete sopra la pasta di zucchero, premete leggermente e poi fate riposare. Decorate con la glassa , il cioccolato o con altra pasta di zucchero e servite.

Foto | da Pinterest di Agnes P09 e Mary Page

Biscotti farciti con crema

Biscotti farciti
Ingredienti

  • 250 gr di farina
  • 130 gr di burro
  • 100 gr di zucchero a velo
  • La punta di un cucchiaino di lievito
  • 40 gr di cacao amaro (facoltativo)
  • 2 tuorli

Preparazione
Prendete una ciotola e mettete farina e burro, impastateli e poi aggiungete gli altri ingredienti, il cacao lo dovete aggiungere solo se volete dei biscotti al cacao, altrimenti tenetelo da parte. Formate un panetto, fatelo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora e poi stendetelo su una spianatoia infarinata, ricavate i vostri biscotti e poi cuoceteli in forno a 180°C per 8 – 10 minuti, dipende da quando piccoli e sottili, poi fateli raffreddare su una gratella. Nel frattempo occupatevi del ripieno, potete usare una semplice crema pasticcera bianca o al cioccolato, una crema al mascarpone oppure della nutella. Quando i biscotti saranno freddi, farciteli a due a due e man mano metteteli in un vassoio, decorate con cacao e zucchero a velo e servite.

Foto | da Pinterest di giselle behrens

Biscotti con cereali

Biscotti di cereali
Ingredienti

  • 200 gr di cereali misti
  • 350-400 gr di cioccolato bianco (o al latte)

Preparazione
Sciogliete il cioccolato nel microonde in una ciotola abbastanza spaziosa, poi versate dentro i cereali e mescolate bene in modo da avere un composto uniforme e con i cereali tutti coperti di cioccolato. Foderate una teglia rettangolare con la carta da forno e versate dentro il vostro composto, livellatelo con una spatola o il dorso di un cucchiaio e poi fate riposare in frigorifero per almeno due ore, anche tutta la notte se potete. Mettete il vostro rettangolo di cereali in un tagliere o con gli stampi di metallo a forma di cuore ritagliate i biscottini.

Foto | da Pinterest di Kim Summarell

Biscotti con marmellata

Biscotti con marmellata
Ingredienti

  • 250 gr di farina 00
  • 100 gr di burro
  • 90 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 30 gr di latte
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 vasetto di marmellata

Preparazione
Prendete una ciotola e mescolate burro e farina, lavorateli bene e poi unite lo zucchero, l’uovo, il latte e il miele, impastate fino ad avere un composto compatto, poi fatelo riposare in frigorifero. Stendete il vostro impasto con un mattarello e ricavate dei biscottini dalla forma che preferiti, ma almeno uguali a due a due, poi cuoceteli in forno a 180°C per 10 – 12 minuti. Sfornate i biscotti e fateli raffreddare, poi farciteli a due a due con la marmellata. Decorate con lo zucchero a velo e servite.

Foto | da Pinterest di Amanda Schneider

Biscotti scones farciti

Scones
Ingredienti

  • 250 gr farina
  • 60 gr di burro
  • 150 ml di latte
  • una bustina di lievito per dolci
  • un cucchiaio di zucchero
  • 1 uovo

Preparazione
Lavorate il burro a temperatura ambiente per ammorbidirlo, poi mettetelo in una ciotola e mescolatelo con farina, uovo, latte, zucchero e lievito. Impastate bene e poi stendete il vostro composto su una spianatoia infarinata allo spessore di due centimetri, ritagliate dei dischetti o dei cuoricini e metteteli in una teglia con la carta da forno e ben distanziati tra loro. Cuocete gli scones in forno a 220 gradi per 15 minuti. Fate raffreddare gli scones e poi farciteli con fragole e panna montata oppure con burro e marmellata.

Foto | da Pinterest di Gerry Speirs



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...