
Il pandolce al cioccolato è un lievitato dolce ottimo da gustare a colazione, è buonissimo e si può preparare in casa senza troppo difficoltà ma a patto di rispettare i tempi di lievitazione e tutti i passaggi. Per fare il pandolce potete utilizzare il lievito di birra oppure il lievito madre, il primo esiste sia fresco a forma di cubetti (che trovate nel banco frigo del supermercato) che secco, e questo a sua volta lo trovato normale o istantaneo. Io vi consiglio di usare il lievito di birra fresco, io ho sempre ottenuto buoni risultati quindi mi fido di questo.
Ingredienti
Per la biga:
- 125 g di farina
- 0,65 dl di acqua
- 15 g di lievito di birra
Per l’impasto:
- 250 g di farina
- 25 g di tuorli
- 100 g di uova
- 50 g di burro
- 75 g di zucchero
- 20 g di miele
- 5 g di sale
- 90 g di gocce di cioccolato
Preparazione
Mettete l’acqua nel microonde e scaldatela per un minuto, poi sciogliete dentro il lievito di birra e mescolate, versate tutto nella planetaria e aggiungete la farina, mescolate e impastate con il gancio fino ad avere un panetto liscio. Fate lievitare fino al raddoppio in un posto tiepido e lontano da correnti d’aria.
Trascorso il tempo di lievitazione mettete di nuovo in funzione la planetaria, versate dentro la biga fatta a pezzetti e aggiungete i tuorli, le uova intere, il sale, il miele, lo zucchero e la farina, impastate a lungo fino ad avere un composto liscio e ben incordato (avvolto nel gancio della planetaria), poi incorporate il burro a pomata pochissimo per volta in modo che venga assorbito dall’impasto.
Mettete l’impasto sulla spianatoia infarinata e aggiungete le gocce di cioccolato per distribuirle in tutto l’impasto. Formate un panetto, ponetelo in una ciotola unta di olio di semi e poi avvolgete con la pellicola, fate lievitare per 2 -3 ore dentro il forno spento con la luce accesa. Dividete il composto in piccole porzioni da circa 30 gr ciascuna, poi date una forma tonda e fate lievitare in una teglia coperta di carta da forno per altri 30 minuti. Pennellate i panini con il latte e poi cuoceteli in forno caldo a 180°C per 15 minuti.
Foto | da Pinterest di alice baldini