Seguici su

Cucina

Festa del papà, i dolci più buoni da fare a casa

Una raccolta dei dolci più buoni e golosi per la Festa del papà da fare anche all’ultimo momento.

[blogo-video provider_video_id=”9zic8ZFPuZg” provider=”youtube” title=”Come preparare i macarons francesi in 4 gusti – videoricette francesi” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=9zic8ZFPuZg”]
Quali sono i migliori dolci per la Festa del papà? Quali sono le ricette da provare per fare una sorpresa al papà e a tutta la famiglia? Dopo aver visto come preparare e decorare le torte con la pasta di zucchero, adesso cambiamo genere e vediamo insieme alcuni dolci golosi e originali da preparare in casa, prepareremo i macarons che sono delle meringhette francesi farcite, i whoopies ovvero delle tortine farcite di crema al formaggio e poi una torta al cioccolato farcita e dei cioccolatini al cocco.

Macarons al cioccolato

Ingredienti
Per i gusci

  • 200 gr di zucchero a velo
  • 125 gr di farina di mandorle
  • 15 gr di cacao in polvere
  • 2 albumi grandi
  • 25 gr di zucchero semolato

Per la ganache:

  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 100 gr di burro
  • 3 cucchiai di panna fresca

Preparazione
In un pentolino mettete la panna e il burro, scaldateli e poi mettete il cioccolato spezzettato, mescolate bene fino ad avere una crema liscia e omogenea, poi fate raffreddare la crema in frigo. Setacciate due volte la farina di mandorle e poi fatelo di nuovo con lo zucchero a velo. Montate gli albumi a neve con le fruste elettriche e poi aggiungete in tre volte lo zucchero semolato, unite quindi metà dello zucchero a velo, la farina e il cacao sempre mescolando con le fruste. Incorporate quindi la farina di mandorle e lo zucchero a velo rimasto con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare la preparazione. Mettete il composto dentro la tasca da pasticcere con la bocchetta liscia e fate dei dischetti su una teglia coperta di carta da forno, fate riposare per circa un’ora in modo che si formi una sorta di pellicina. Cuocete i macarons a 140°C per 13 minuti, poi togliete la teglia, estraete la carta da forno molto delicatamente e poggiatela su un panno umido, aspettate pochi minuti e poi staccate delicatamente le meringhette. Farcite le meringhe, a due a due, con la ganache e servite.

Foto | da Instagram di Chic Vintage Brides

Whoopie

[img src=”https://media.pinkblog.it/a/a90/whoopie-620×350.jpg” alt=”whoopie” height=”350″ title=”whoopie” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-220707″]
Ingredienti
Per l’impasto:

  • 170 gr di burro
  • 150 gr di zucchero bianco
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 230 gr di farina
  • 75 gr di cacao
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 30 ml di yogurt
  • 30 ml di latte
  • 120 ml di caffè americano fatto con il caffè solubile

Per la crema

  • 50 gr di burro
  • 100 gr di formaggio cremoso
  • 170 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione
Preparate il caffè americano con il caffè solubile e fatelo raffreddare e nel frattempo mescolate latte e yogurt e fatelo riposare per circa 20 – 30 minuti. In una ciotola lavorate lo zucchero e il burro morbido, montateli bene e poi unite l’uovo, l’estratto di vaniglia e il sale. Setacciate insieme farina, cacao e lievito e uniteli al composto, poi unite il latte e lo yogurt e il caffè e mescolate a lungo fino ad avere un composto cremoso e liscio. Con un porzionatore da gelato prelevate delle porzioni di impasto e disponetele su una teglia coperta di carta da forno e ben distanziate tra loro. Cuocete le tortine in forno a 180°C per 20 minuti circa. Lavorate in una ciotola il burro, il formaggio cremoso, lo zucchero e l’estratto di vaniglia, mescolate bene e poi raffreddare la crema in frigo per mezz’oretta. Mettete due cucchiaini sulle tortine e unitele due a due, poi fate riposare in frigo per mezz’oretta prima di servire.

Foto | da Instagram di Jennifer C

Torta al cioccolato con ganache montata

[img src=”https://media.pinkblog.it/2/20b/torta1-620×350.jpg” alt=”torta” height=”350″ title=”torta” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-220709″]
Ingredienti
Per la base:

  • 200 gr di farina
  • 200 gr di zucchero
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 50 gr di cacao
  • 3 uova
  • 50 ml di latte
  • 1 bustina di lievito
  • 200 gr di burro
  • 1 pizzico di sale

Per la crema:

  • 400 g di cioccolato al latte
  • 300 gr di panna liquida fresca
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione
Mettete la panna in un pentolino, scaldatela e poi aggiungete il cioccolato tritato, aspettate un minuto e poi mescolate con cura con una spatola fino ad avere una crema omogenea, poi unite l’estratto di vaniglia e fate riposare in frigo per un paio di ore. Poi montate la ganache con le fruste elettriche come se fosse della semplice panna fresca. Montate le uova con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e chiaro, aggiungete il burro sciolto con il cioccolato e l’estratto di vaniglia. Setacciate insieme farina, cacao, sale e lievito e uniteli al composto alternandoli con il latte. Mettete l’impasto in una teglia imburrata e infarinata e cuocete a 180°C per 35 minuti circa, fate raffreddare la torta su una gratella e poi tagliatela in tre dischi, bagnate le basi con il liquore allungato con il latte e poi farcite e coprite tutto con la ganache montata. Fate rassodare in frigo e decorate a piacere con frutta fresca o codette di cioccolato.

Foto | da Instagram di Half Baked Harvest

Dolcetti cocco e cioccolato

[img src=”https://media.pinkblog.it/e/e9b/dolcicocco-620×350.jpg” alt=”dolcicocco” height=”350″ title=”dolcicocco” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-220711″]
Ingredienti

  • 180 g di farina di cocco
  • 120 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 90 g di panna di latte
  • 400 g di cioccolato al latte

Preparazione
Prendete una pentola e mettete burro, zucchero e panna, scioglieteli a fuoco dolce e poi spegnete il fuoco e unite la farina di cocco, mescolate con una spatola fino ad avere un composto omogeneo. Mettete il composto al cocco in uno stampo per torte coperto di carta da forno in modo da avere uno spessore di circa un centimetro, poi fate rassodare in frigorifero per 3 ore circa. Estraete la vostra mattonella di cocco e tagliatela a rettangolini, poi compattatela con le mani e date una forma arrotondata. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e poi immergeteli velocemente le barrette al cocco, mettetele sulla carta da forno e fatele rassodare.

Foto | da Instagram di Amy Locurto

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle7 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle9 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle13 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 giorno ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 giorno ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle1 giorno ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....