Seguici su

Attualità

Perché in Italia il calcio femminile non è considerato importante come all’estero?

In Italia il calcio femminile non gode della stessa popolarità e delle stesse attenzioni riservate, invece, al calcio maschile. Mentre all’estero la situazione è nettamente differente. Quali sono le motivazioni di questa disparità di trattamento?

calcio femminile

Il calcio femminile in Italia non è considerato come il calcio maschile. Anzi, non è proprio considerato, a differenza di altri paesi nel mondo, nei quali, invece, oltre a essere molto seguito e anche molto in voga. Non è un caso, ad esempio, se Stephanie Roche è in lizza per ricevere il premio del gol più bello (è riuscita a sbaragliare calciatori uomini del calibro di Diego Costa o Zlatan Ibrahimovic, arrivando nella finale a tre con Robin Van Persie e James Rodriguez).

Negli Stati Uniti d’America il calcio femminile è molto seguito: gli stadi si riempiono di tifosi e tifose scatenate, ma sono anche moltissime altre le squadre europee che hanno puntato moltissimo sulle squadre femminili e non solo su quelle maschili, come ad esempio il Bayern Monaco, il Paris Saint Germain, il Lione…

E in Italia? In Italia non va altrettanto bene: solo 25mila tesserate, contro le 250mila di Germania e le 65mila della Turchia. E l’attenzione mediatica e del pubblico è davvero molto bassa, anche se ci sono molte piccole realtà locali di calcio a 11 o a 5.

Come mai da noi la situazione è tanto diversa? Sicuramente in Italia vigono ancora vecchi e inutili stereotipi, che inducono a pensare che le donne non solo non possono parlare di calcio (vedi le dichiarazioni di Gennarino Gattuso su Barbara Berlusconi), ma non sarebbero nemmeno in grado di giocarlo, trattandosi di uno sport “tipicamente e prettamente maschile”. Del resto se a dirlo è Carlo Tavecchio in un’intervista a Report, prima che venisse incaricato presidente della Figc, c’è qualcosa che non va nella nostra società. E c’è molto su cui riflettere. Le esatte parole furono:

finora si riteneva che la donna fosse un soggetto handicappato rispetto al maschio, sulla resistenza, sul tempo, sull’espressione atletica.

Sono i pregiudizi sulle donne che devono finire, è l’idea che ci siano ruoli e compiti che spettano solo alle donne e altri solo agli uomini che devono cessare di esistere, altrimenti la parità dei diritti tra uomini e donne sarà davvero difficile da raggiungere. Non esistono sport da donne e sport da uomini, come non esistono lavori da donne o lavori da uomini. Esistono attitudini, predisposizioni, che vanno al di là del genere.

Foto | da Flickr di wjarrettc

Via | Corriere

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...