Seguici su

Gioielli

Pasta di sale: la ricetta dell’impasto secco per fare i gioielli

Voglia di divertirsi con le piccole di casa realizzando gioielli in pasta di sale? Perché no! Basta usare la ricetta giusta per un impasto sodo e perfetto

[blogo-video provider_video_id=”stFLk_iaDOc” provider=”youtube” title=”How to Make Salt Dough Heart Pendants” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=stFLk_iaDOc”]

Pasta di sale, che bella invenzione! In qualunque stagione, periodo dell’anno e momento della giornata, la più morbida delle paste ci viene incontro, dedicando ai nostri piccoli e grandi attacchi d’arte la giusta attenzione. Non solo, visto che la ricetta è fatta in casa, ci basta modificarla all’occorrenza (come abbiamo fatto sotto Natale, con una scintillante versione glitterata) per ottenere un impasto più adatto alle esigenze contingenti.

Quello che Pinkblog vi spiegherà oggi è come ottenere il cosiddetto impasto secco, il cui nome non deve comunque trarre in inganno. Lungi dall’essere farinoso e ingestibile, questo tipo di panetto è in verità più asciutto di quello base, ma soprattutto diventa anche più duro e meno poroso dopo che è stato cotto.

Per tale ragione ha la consistenza ideale per alcuni tipi di lavori, come ad esempio la creazione di gioielli, pendenti e piccoli monili che in caso contrario sarebbero più difficili da lavorare (per fare buchini centrali alle perle o decorazioni alla sfoglia) e necessiterebbero di più cure nel post cottura.

Foto | da Pinterest di Honor Kristie

L’occorrente per ottenere un panetto di questo impasto:

  • 1 tazza di farina bianca
  • 3 cucchiai di amido di mais
  • 1/2 tazza abbondante di sale fino
  • acqua tiepida quanto basta
  • 1 cucchiaino di succo di limone

I due ingredienti “nuovi”, come si può vedere, sono l’amido di mais e il succo di limone. Il primo aiuta a rendere l’impasto più asciutto e sodo, mentre il secondo (che si può anche omettere) è un piccolo escamotage per ottenere dei lavoretti più duri una volta cotti in forno.

Amalgamate i prodotti secchi in una ciotola, aiutandovi con una forchetta o con una frusta manuale, dopo di che aggiungete il limone e l’acqua tiepida poco alla volta. L’impasto dovrà essere morbido ma non appiccicoso, perciò regolatevi di conseguenza, ricordando che se eccedete con i liquidi potete integrare con un altro po’ di farina.

[img src=”https://media.pinkblog.it/2/252/fa481899785587115c80b1de4265a6d0-620×619.jpg” alt=”Pasta_sale_ciondolo” height=”619″ title=”Pasta_sale_ciondolo” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-249876″]
Foto | da Pinterest di Logan Howell

Lavorate con le mani come se fosse una frolla e poi utilizzate l’impasto ottenuto come più vi aggrada. Unico consiglio che ci sentiamo di darvi è di non “allungare” la ricetta con coloranti liquidi per evitare di ammorbidire troppo la sfoglia. Se avete l’esigenza di colorarla prima della cottura preferite pitture in polvere o spezie.

Dopo aver creato i vostri gioiellini (qui il tutorial per i charms) metteteli in forno a 70° C per qualche ora e poi colorateli con l’acrilica non diluita. Per proteggere il colore una volta asciutto potete passare una mano di flatting trasparente, a finish lucido o opaco a seconda delle esigenze estetiche del vostro progetto.

Buon lavoro!



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...