Seguici su

Cucina

I bastoncini di zucchero fai da te per dolcificare tè e bevande calde

Colorati e aromatici o trasparenti e dal gusto semplice? In ogni caso giocare con i bastoncini di zucchero non è mai stato così facile. Ecco come farli in casa per dolcificare al meglio tè e bevande calde

Se serve un’idea golosa, divertente o raffinata per dolcificare caffè, tisane e bevande calde, i bastoncini di zucchero cristallizzato sono la soluzione migliore da sfruttare. Che si scelgano colori accesi o si punti sull’effetto ghiaccio, che li si aromatizzi con spezie e agrumi o li si lasci semplici, questi simpatici dolcificanti “artistici” promettono di rendere più gradevoli tutti i nostri break.

Oltre a trovarli in negozi specializzati, i bastoncini possono essere facilmente creati anche in casa, personalizzandoli in linea con i nostri gusti o con quelli di chi ospitiamo per il tè delle cinque. E quindi, ecco cosa ci serve per farne di buoni e bellissimi.

  • Acqua di rubinetto (o anche acqua minerale)
  • Zucchero bianco
  • Colorante alimentare liquido delle tonalità preferite
  • Aromi alimentari liquidi dei gusti preferiti
  • Bastoncini di legno per spiedini
  • Bicchieri di vetro da spremuta (o altri bicchieri alti e stretti)
  • Mollette

I dosaggi, come avete potuto vedere, non li abbiamo specificati, lasciando piena libertà di stabilire la quantità di prodotto desiderata. Ad ogni modo l’unica regola da seguire è mantenere le giuste proporzioni di acqua e zucchero, che devono essere sempre di 1 a 3.

Mettiamo l’acqua a bollire in una padella e aggiungiamo gradualmente lo zucchero a cucchiaiate, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Quando saremo arrivati alla fine potremo notare che quest’ultimo inizierà a non sciogliersi più completamente e la soluzione sarà più densa e sciropposa.

Spegniamo il fornello e lasciamo freddare il composto, intanto prepariamo gli stecchini in legno. Versiamo un po’ di zucchero semolato in un piatto piano, bagniamo la punta dello spiedino e rotoliamola fino a ricoprire tutta la superficie bagnata. Facciamo la stessa operazione con il resto degli spiedini e lasciamo asciugare del tutto.

Prendiamo ora i bicchieri di vetro, versiamo un paio di gocce di colorante alimentare in ciascuno di essi e un altro paio di gocce di aromi naturali. Ovviamente se preferiamo ottenere bastoncini di zucchero non aromatizzati e trasparenti possiamo saltare queste operazioni.

Riempiamo ora i bicchieri con lo sciroppo di zucchero intiepidito e mescoliamo il composto con un cucchiaio per incorporare le eventuali aggiunte di colore e profumi. Ora, facendo attenzione a non far toccare gli spiedini con i bordi e il fondo del bicchiere, inseriamoli nella soluzione e fermiamoli in sospensione con l’aiuto delle mollette.

Da questo momento in poi non ci resta che attendere che il tempo faccia il suo corso. In genere dopo 5-7 giorni i bastoncini di zucchero sono già ben cristallizzati e pronti per essere tolti dallo sciroppo.

Se vediamo che la superficie della soluzione zuccherina vicina al bordo del bicchiere si è indurita, rompiamola con la punta di un coltello, in modo da liberare il bastoncino. Se invece la parte della punta ha aderito alla base del bicchiere dovremo solo scaldare il fondo immergendolo in acqua calda, così da poter sollevare il bastoncino facilmente.

Ora siamo prontissime per esibire e utilizzare i nostri dolci prodotti con i drink caldi preferiti. Il calore di tè e caffè farà infatti sciogliere gradualmente lo zucchero, rilasciando nella bevanda sapore e profumi inebrianti.

Foto | da Pinterest di Joselin Barbosa



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...