Seguici su

Antipasti

Il menu perfetto per il pranzo di Carnevale

Ecco per voi dei menù completi per un perfetto pranzo di Carnevale tradizionale, ma anche light e vegetariano e vegan

Mancano solo pochi giorni al celebre pranzo di Carnevale del martedì grasso, dopo aver visto molte ricette adesso tiriamo le somme e cerchiamo di mettere in piedi qualche menù perfetto per tutte le occasioni. Carnevale è un’ottima scusa per mangiare cose buone, ma non è obbligatorio appesantirsi con troppe calorie, possiamo infatti gustare i dolci classici in versione light ma anche organizzare dei menù vegetariani o vegani. Dato che i dolci di Carnevale sono tradizionalmente fritti, possiamo alleggerire il nostro menù servendo antipasto e dolce e poi o un primo o un secondo.

Pranzo di Carnevale tradizionale
Come antipasto potete servire delle stelline di sfoglia o la polenta grigliata, ma anche delle favolose frittelle salate con prosciutto cotto e asiago. Il primo piatto classico sono le lasagne al ragù di maiale, buonissime e irresistibili. Per quanto riguarda i secondi potete preparare del pesce fritto o delle polpette, ma anche costine di maiale arrostite. Per i dolci puntate sul classico: chiacchiere e castagnole e poi aggiungete un piatto tipico della vostra tradizione.

Pranzo di Carnevale light
Se siete perennemente a dieta ma non volete rinunciare ad un pranzo di Carnevale ecco delle valide alternative per festeggiare con poche calorie. Gli antipasti devono essere leggeri, quindi potete servire delle verdure grigliate, spiedini di mozzarella e pomodorini e tartine con salsine leggere. Se volete rispettare la tradizione potete servire le lasagne ma fatele con un ragù leggero e non esagerate con formaggi e besciamella, oppure optate per delle lasagne con verdure o con il pesto. Saltate il secondo e passate direttamente al dolce, potete fare chiacchiere e castagnole al forno, ma anche i dolci tipici che si preparano al forno, come il Migliaccio o la Schiacciata fiorentina.

Pranzo di Carnevale vegetariano o vegano
In questo caso dovete adattare il pranzo di Carnevale alle vostre esigenze alimentari. Potete fare una frittata o con le uova o con la farina di ceci, verdure fritte o grigliate ma anche insalate con legumi. Alle lasagne non è necessario rinunciare, potete fare le lasagne al pesto se siete vegetariani, se invece siete vegani vi servirà una pasta senza uova, che potete condire con verdure miste, besciamella di soia, ragù di seitan ecc. Il secondo potrebbe essere delle scaloppine di seitan ai funghi, ma anche dei burger di legumi da servire con una salsina con yogurt (anche di soia) con tahine e succo di limone. Per quanto riguarda i dolci, per i vegetariani non ci sono limiti, per i vegani invece suggeriamo le castagnole vegan, gustose e delicate.

Foto|Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...