Seguici su

Attualità

Sanremo 2013, il discorso di Luciana Littizzetto contro la violenza sulle donne: “L’uomo che mena non ama”

Luciana Littizzetto al Festival di Sanremo ha portato sul palco dell’Ariston la “rivoluzione femminista” di One Billion Rising, danzando durante il flash mob insieme ad altre cinquanta ragazze.

UPDATE
Clicca qui per leggere il testo integrale del discorso sulle donne di Luciana Littizzetto a Sanremo 2013

Ieri si è celebrata la giornata contro la violenza sulle donne, l’adesione a One billion rising è aumentata di giorno in giorno fino a diventare un imprescindibile evento accolto con grande partecipazione in tutto il mondo.

In 197 Paesi si è deciso di ricordare il giorno di San Valentino come quello consacrato alla volontà di battersi contro una delle piaghe sociali che ci accompagna da sempre e che non accenna a diminuire: “una donna su tre, durante l’arco della propria vita, viene stuprata o subisce violenza”, recita la presentazione dell’evento che è stato lanciato grazie all’impegno di Eve Ensler, drammaturga e sceneggiatrice statunitense, autrice dei famosi “Monologhi della Vagina”, opera teatrale del 1996 tradotta in 35 lingue e dal quale è nato il V-Day, movimento globale che si batte contro la violenza sulle donne.

Ieri sera all’Ariston, dove in questi giorni stiamo assistendo alla sessantatreesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, Luciana Littizzetto ha contribuito anche lei a celebrare l’evento di cui faremmo tutti volentieri a meno. La terza serata dedicata alla musica ha preso il via con un monologo che l’attrice ha tenuto seduta sulle scale calpestate in questi giorni da cantanti, attrici, attori, campioni dello sport e celebrità varie. Per poco più di 11 minuti il luccichio si è preso una pausa e si è parlato di amore e di violenza, subita impunemente.

Con un incipit scherzoso come è solita fare, la Littizzetto dopo aver maldestramente congedato Fazio ha cominciato a parlare di amore. L’amore che ieri trovava la sua massima realizzazione in una festa che ha alle sue radici ben poco di romantico. Ma, tant’è, anche un uomo che picchia la sua compagna, sua figlia, una madre, un’amica, una mogli, una sorella, una donna, non potrà mai provare amore nei suoi confronti.

Un uomo che ci mena, non ci ama.

Il discorso della Littizzetto potrebbe fermarsi a questa affermazione, perfetta ed esaustiva nella sua semplicità. Ma questa volta un monologo così ispirato, su un tema che mai dovrebbe essere trascurato, non può fermarsi ad una singola frase seppure così lampante.

Dopo aver infatti raccontato alla sua maniera gli innumerevoli motivi che portano una donna ad amare un uomo nonostante le tante manchevolezze, Luciana è arrivata a parlare di quello che non è amore, anche quando lo si definisce tale, quel morboso sentimento/desiderio di possesso che spinge un uomo a picchiare una donna trattandola come se fosse un oggetto di sua proprietà.

Nell’ultimo anno in Italia 127 donne sono state uccise da mariti, fidanzati, padri e da coloro con i quali hanno interrotto una relazione. Un fenomeno che ci portiamo dietro dalla notte dei tempi, insieme alla convinzione che anche questa possa essere i qualche modo una forma d’amore. Ovviamente è una vergogna, come ha detto Fazio, ma anche un retaggio culturale difficile da scardinare. La Littizzetto fa commuovere e pensare:

Vogliamo rispetto. L’amore con la violenza e le botte non c’entrano niente. Un uomo che ci mena, non ci ama, mettiamocelo in testa.

Poi si sfila le altissime scarpe di colore rosso, lo stesso che è stato scelto e indossato da tutte le donne che ieri in tutto il mondo hanno ballato contro la violenza, e anche lei comincia a danzare a difesa di tutte coloro per le quali, purtroppo, ancora oggi è difficile separare di netto l’idea che l’amore non sia subire soprusi e pensare che anche così si può essere amate.

Foto | © Getty Images



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...