Seguici su

Cucina

Semplici ricette per il pranzo di Pasqua da preparare a casa

Ecco per voi le ricette tradizionali e le alternative del pranzo di Pasqua, seguite i nostri consigli!

Pasqua è un’occasione importante che merita di essere festeggiata con tutti gli onori, si riunisce la famiglia, si sta insieme e si pranza in compagnia. Il pranzo di Pasqua va studiato e organizzato tenendo conto delle esigenze di tutti i familiari presenti a tavola, ma anche in base alle nostre competenze culinarie, quindi scegliete dei piatti buonissimi e preferibilmente non scontati, ma che siano anche alla vostra portata. Inutile imbarcarsi in imprese titaniche se non vi piace cucinare, chi vi conosce apprezzerà comunque lo sforzo.

A Pasqua uno dei piatti che di solito si portano in tavola per tradizione è l’agnello, io non sono molto d’accordo, mangiare dei cuccioli è troppo crudele, ma fate voi in base alle vostre abitudini ricordando che comunque ci sono tante validissime e gustose alternative. Oggi vi presento un’idea di menù che potete facilmente preparare in casa.

Se vogliamo attenerci alla tradizione a Pasqua andrebbero servite le uova e gli asparagi, potete fare delle uova farcite, o una sfoglia condita con asparagi e crema di formaggio, oppure preparare una frittata agli asparagi da tagliare a cubetti e decorare con olive e pomodori secchi. In alternativa potete preparare le classiche torte salate pasquali, come la torta Pasqualina ligure, il casatiello e il tortano napoletano ecc. Come primo piatto potete fare delle tagliatelle con il ragù di agnello, oppure optare per una classica lasagna o magari la versione vegetariana con ricotta e spinaci.

Il secondo piatto classico della festa è l’agnello al forno con le patate ma potete anche servire un ottimo arrosto con le patate, oppure la spigola al sale, il pesce spada impanato e fritto, le alternative al capretto non mancano di certo. Il contorno lo potreste saltare se già il vostro secondo è accompagnato da qualcosa, ma potreste fare una padellata di piselli e prosciutto a cubetti, oppure una sana insalata mista. Il dolce classico della Pasqua è la colomba ma in base alla tradizione della vostra terra potreste anche servire la Pastiera, la cassata ecc.

Se proprio non volete rinunciare all’agnello potete preparare l’agnellino di pasta di mandorle della tradizione pugliese, oppure la pecorella di marzapane siciliana!

Foto|Getty Images



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...