Seguici su

Make up

Avvelenamento da botulino: come riconoscerlo e prevenirlo

La tossina botulinica si nasconde dei cibi in scatola mal conservati, soprattutto quelli fatti in casa artigianalmente, ecco come prevenire questa infezione dagli esiti potenzialmente letali

Il botulino, prima di essere una “magica” sostanza usata in medicina estetica per spianare le rughe del volto, è una tossina estremamente pericolosa per la nostra salute. Recenti casi di avvelenamento, purtroppo con esito letale, stanno riportando all’attenzione di tutti noi quanto sia importante prestare la dovuta attenzione alle modalità di conservazione dei cibi che portiamo in tavola. Un’infezione, un’intossicazione alimentare, infatti, sono sempre in agguato e talvolta a procurarceli è solo la nostra imprudenza.

La tossina botulinica, infatti, si forma in quegli alimenti mal conservati e soprattutto preparati artigianalmente in casa – come le marmellate, le passate di pomodoro, i sottolio e i sottaceto – non adeguatamente sterilizzati. La chiusura ermetica di barattoli e lattine contenenti cibi crudi o cotti da conservare, infatti, è fondamentale per non creare le condizioni che consentano al batterio del botulino di proliferare.

Ma non solo le conserve, le marmellate e i cetriolini sottaceto fatti in casa possono nascondere insidie, ecco in quali altri alimenti può annidarsi la tossina botulinica:

  • Insaccati preparati artigianalmente
  • I pesci
  • Le carni
  • Verdure e ortaggi in scatola o sottolio
  • Gli alimenti crudi o cotti a temperature troppo basse
  • Lo scatolame e i prodotti industriali freschi conservati male

Ovviamente non bisogna allarmarsi oltre misura, perché riconoscere i cibi “a rischio” si può. Ad esempio, ogni volta che troviamo una barattolo o una lattina ancora sigillata che, però presenti delle bolle o delle deformazioni sospette (ad esempio visibili sotto il coperchio), gettiamoli subito via, perché potrebbe esserci stata una proliferazione di germi testimoniata dalla formazione di gas. Quando, poi, i cibi freschi, come le carni, i formaggi o il pesce, presentino un aspetto o un odore sgradevoli, sappiano di “acido”, di marcio, o il loro colore appaia alterato, non pensiamoci due volte a eliminarli. Come, infine, riconoscere i sintomi del botulismo, un avvelenamento alimentare gravissimo e potenzialmente letale? Il tempo di incubazione del batterio nel nostro corpo varia da 1 a 6 giorni, quindi i sintomi possono manifestarsi sia a distanza di poche ore dall’ingestione del cibo contaminato, che qualche giorno dopo. Essi sono, progressivamente:

  • Astenia
  • Vertigini
  • Nausea e vomito
  • Visione doppia
  • Formicolio alle mani
  • Rigidità e difficoltà a compiere movimenti normali
  • Paralisi dei muscoli del viso che poi scende al collo e al tronco e può portare a blocco del cuore e della respirazione con esito mortale

Davanti ad una sintomatologia siffatta, è chiaro che agire tempestivamente significa salvare la vita di chi sia colpito da botulismo. Per questo, ogni malessere associato a nausea e vomito che sia conseguente ad un pasto “sospetto” deve spingere subito ad un intervento immediato, quindi recarsi al pronto soccorso è d’obbligo. Prima di arrivare a questo, però, ricordiamoci sempre di controllare scrupolosamente il cibo che consumiamo, quando facciamo la spesa al supermercato acquistiamo solo confezioni perfettamente integre e stiamo molto attenti a sterilizzare e conservare perfettamente le provviste che prepariamo in casa.

Foto| di George Hodan per Publicdomainpictures



Lifestyle9 ore ago

Le frasi più iconiche del film Harry Potter e la pietra filosofale

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle del film Harry potter e la pietra filosofale, prima pellicola della saga....

Lifestyle11 ore ago

Frasi di incoraggiamento per un’amica: cosa scrivere per tirare su il morale?

Le frasi di incoraggiamento per un’amica possono essere davvero utili in momenti particolari: vediamo cosa scrivere per dare conforto. Cosa...

Lifestyle12 ore ago

RedNote: cos’è e come funziona il social che sta accogliendo i “rifugiati di TikTok”

Se l’America vieta TikTok, la popolazione è pronta per approdare su RedNote: vediamo cos’è e come funziona il social cinese....

Lifestyle18 ore ago

Significato del nome Eleonora: origini, caratteristiche e onomastico

Eleonora è un nome dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Eleonora  è un...

Lifestyle1 giorno ago

Significato dei tatuaggi di Emis Killa: i disegni raccontano la sua storia

Qual è il significato dei tatuaggi di Emis Killa? Il rapper ha il corpo pieno di tattoo che raccontano la...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 1, simbolo di unità e origine

Qual è il significato del numero 1? Una cifra profonda, sia sul piano materiale che su quello spirituale, simbolo di...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Vittoria: origini, caratteristiche e onomastico

Qual è il significato del nome Vittoria? Le persone che si chiamano così hanno il successo scritto nel proprio destino....

Lifestyle2 giorni ago

Bianca Berlinguer: la casa della conduttrice e giornalista è classica ed elegante

Com’è la casa di Bianca Berlinguer? La dimora della giornalista e conduttrice è classica ed elegante, con tocchi di arte...

Lifestyle2 giorni ago

Amazon lancia la consegna non urgente: come funziona e quanto fa risparmiare

Amazon introduce la consegna non urgente: vediamo come funziona, quanto fa risparmiare o quali premi prevede e come si attiva....

Lifestyle3 giorni ago

Foglie del destino per migliorare la propria vita: ecco cosa sono e chi le interpreta

Le foglie del destino possono impedirci di commettere errori futuri: vediamo cosa sono, dove si trovano e chi le deve...

Lifestyle3 giorni ago

Cosa significa droppare?

Ecco il significato del termine droppare, uno slang che deriva dall’inglese che è utilizzato in diversi ambiti, anche perché ha...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Davide: origini, caratteristiche e onomastico

Davide è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...