
Il tavolo ha il prato per fare un picnic in casa
Voglia di fare un picnic, ma il tempo un po' pazzo non ve lo permette? L'architetto olandese Haiko Cornelissen ha la soluzione: picNYC, un tavolo in alluminio il cui piano è un bel tappetto d'erba!
Voglia di fare un picnic, ma il tempo un po' pazzo non ve lo permette? L'architetto olandese Haiko Cornelissen ha la soluzione: picNYC, un tavolo in alluminio il cui piano è un bel tappetto d'erba!
Hamper è il divano minimalista disegnato da Arturo Montanelli e Ezio Riva per Passoni Nature. Elegante e raffinato, all'apparenza semplice ed elementare, il divano nasconde una bella struttura curvata in legno massello.
Durante il Salone del Mobile si è concluso "Under R3v0lution Chairs", la terza edizione del concorso Infiniti Design De-contest. Era stato chiesto ai partecipanti di progettare una sedia pieghevole, originale, innovativa e pratica, in grado di rispondere alle esigenze e agli spazi dell’abitare contemporaneo. Il progetto doveva inoltre ispirarsi allʼidentità e ai valori del marchio Infiniti.
Flou ha lanciato il nuovo marchio Natevo. Una collezione di mobili e complementi multifunzionali fatti di luce, firmati da Carlo Colombo, Pinuccio Borgonovo e lo Studio Thesia Progetti.
HOH! è un innovativo complemento d'arredo, ideato e realizzato da Ortisgreen, che consente di realizzare piccoli giardini verticali indoor, personalizzabili secondo i propri gusti ed esigenze.
La settimana scorsa al Salone del Mobile il designer tedesco Stefan Diez ha presentato una collezione composta da tre sedute creata per il brand e15. La sedia da pranzo si chiama This, la poltrona That e lo sgabello alto Other.
Il designer Frederik Roijé ha presentato, la settimana scorsa al Salone Internazionale del Mobile, SmokeStack un camino da esterno che, come suggerisce il nome stesso, liberamente si ispira all'archetipico delle ciminiere di un tempo.
Lo storico marchio americano Knoll compie 75 anni e ha deciso di festeggiare l’avvenimento al Salone Internazionale del Mobile allestendo uno spazio che celebra il passato, con icone storiche concepite da grandi maestri come cui Mies Van der Rohe, Saarinen e Breuer, in attesa del futuro.
Il DivanoXmanagua è finalmente una realtà. Bellissimo progetto di co-creazione solidale nato dall’iniziativa di Berto Salotti e Terre des Hommes, presentato ieri al pubblico in zona VenturaLambrate.
Billiani, azienda dal grande know-how artigianale e tecnologico, presenta al Salone del Mobile il sistema di sedute imbottite INKA e il nuovo look della sedia Gradisca.
«Quando ho gettato sul foglio i primi tratti di questa linea di imbottiti ero animato dal pensiero che il divano, per ogni bambino, è un rifugio sicuro, un castello in cui asserragliarsi per trovare comfort e protezione. La musica non cambia quando si diventa adulti, e così il divano rimane sempre un approdo sicuro come un morbido castello.»
Una settimana frenetica piena di mostre ed eventi legati all'arte e al design. Dal 9 al 14 aprile tutto il mondo si è dato appuntamento a Milano per il Salone del Mobile e, ovviamente, per il Fuori Salone, che invaderà i quartieri della città con eventi, installazioni e mostre.
È stata disegnata dall'architetto e designer italiano Leonardo Rossano e dalla brasiliana Debora Mansur per TRUE design questa originale e innovativa panca modulare che liberamente si ispira alla sinuosa sequenza biogenetica del dna, da cui infatti prende in prestito il nome.
Future mamme, papà, nonni, zie e zii se che cercate una culla o un lettino per arredare la cameretta del vostro bambini vi suggerisco di visitare il sito del brand spagnolo Tuc Tuc e di guardare la nuova collezione firmata dal designer Luis Codina.
Patrizia Pepe insieme Domus Academy, accademia di design post-laurea, presentano un nuovo, unico e inedito progetto in cui moda e design si incontrano. “Master Designers”, curata da Dante Donegani, è una mostra firmata da 10 personaggi d'eccezione che, occuperanno durante il Salone del Mobile 2013, le vetrine delle boutique milanesi di Patrizia Pepe con le loro creazioni.
La bellissima e funzionale linea KN-PRO disegnata da Massimo Castagna e Adele Martelli si è arricchita di un elemento in vetro borosilicato trasparente, spesso e resistente al fuoco.
“Sogni di cartone – la sostenibile leggerezza del design” - 10 al 25 aprile, Villa Recalcati (Varese)- è la prima mostra personale dedicata all’architetto e designer Giorgio Caporaso ed è una prima volta per la città di Varese che apre le porte a uno degli eventi più attesi nel campo del design.
Oggi Bikini è anche il nome di due nuovi progetti d'arredo disegnati da Werner Aisslinger per Moroso. Saranno presentati al Salone del Mobile di Milano, non sono né mortali né scandalosi, ma sicuramente lascereranno il segno!
Lo studio di Oskar Zieta utilizza tecniche di alta ingegneria e innovative tecnologie per realizzare sistemi modulari versatili, multifunzionali e dal design minimalista. Al Salone del Mobile presenterà la nuova collezione 3 +, che comprende una serie di moduli per creare sedie, tavoli e scaffalature. Questo non è solo il nome della collezione ma anche di una nuova tecnologia bionica per la stabilizzazione di lamiere sottili in 3D.
In occasione della Milano Design Week 2013, Iittala allestirà presso Jannelli&Volpi - via Melzo 7 - un Temporary Store con le novità delle linee interior e tableware per la primavera 2013.