Seguici su

Wedding

Come scegliere la data del matrimonio?

Come scegliere la data del matrimonio? Scopriamo insieme quali sono le cose importanti da considerare e quelle a cui non dare troppo peso

data del matrimonio

Avete ricevuto la fatidica proposta di nozze? La prima cosa da fare è scegliere la data del matrimonio per dare inizio ai preparativi! Ma come si fa a scegliere la data del matrimonio? Quanto è una nostra scelta e quanto quella a cui si portano vari compromessi?

La data del matrimonio non dipende solo da noi, ma da tutta una serie di fattori come la disponibilità della chiesa o del comune. Ma anche la disponibilità della location per il matrimonio e del fotografo e del wedding planner, se intende assumerlo.

Come si sceglie la data del matrimonio

data del matrimonio

Il primo passo per scegliere la data del matrimonio è decidere quando volete sposarvi. Se il vostro obiettivo è diventare marito e moglie prima possibile, ogni data andrà benissimo. Stesso discorso se, per esempio, volete sposarvi entro l’anno, o entro sei mesi.

Se non avete fretta e volete fare tutto con calma, scegliete la stagione in cui volete celebrare il matrimonio. I mesi più gettonati sono giugno, settembre e ottobre, che sono quelli in cui in teoria il tempo è più stabile e non si rischia la pioggia improvvisa. Gli altri mesi dell’anno sono un po’ meno richiesti e quindi è più facile trovare libere location, chiesa e professionisti.

Anche la scelta del giorno della settimana ha il suo valore. I sabati vanno sempre a ruba, gli altri giorni sono sempre più liberi, anche nei periodi di alta stagione. Il venerdì e il martedì sono giorni che non sceglie quasi nessuno. Se non siete scaramantici puntate su quelli e si apriranno quasi tutte le porte, e le agende!

Non siate troppo rigidi sulla scelta del giorno, perché è bello che questa data sia unica e non per forza legata ad altri eventi. Il giorno del matrimonio può anche essere slegato dal primo appuntamento, dal primo incontro o dal primo bacio. Si avrà così un altro giorno da festeggiare insieme a tutti gli altri.

Se invece volete che il giorno del vostro matrimonio sia sempre libero per voi, potete sceglierne uno rosso nel calendario, come il 2 giugno, ferragosto, l’8 dicembre e così via.

Tempistiche e consigli utili

data del matrimonio

Se volete scegliere una data ben precisa e volete che tutto sia libero per quel giorno, senza nessun vincolo e senza dovervi adattare, l’unica cosa da fare è giocare d’anticipo. Scegliendo e prenotando tutto con largo anticipo, si può avere quello che si vuole.

Quando si parla di matrimonio, il largo anticipo è di circa due anni, se non di più. Le chiese hanno liste di prenotazioni infinite per i sabati dei mesi più richiesti, così come i locali per i ricevimenti.

Ci sono coppie che iniziano a fissare le date e a prenotare fotografi, chiesa e location anche tre anni prima. Non tutti i professionisti accettano prenotazioni così a lungo termine, ma un modo per mettersi d’accordo si trova sempre.

Il matrimonio deve essere come voi lo volete, organizzare tutto in sei mesi o in due anni, non garantisce e non toglie nulla. Quindi organizzate il vostro giorno speciale, ma senza ossessionarvi con le manie di perfezione.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...