Seguici su

Dolci

La crema Chantilly al rhum per panettone e pandoro dello chef Claudio Vicina

Come accompagnare panettone e pandoro a Natale? Ecco la crema Chantilly al rhum dello chef stellato Claudio Vicina per conquistare i tuoi ospiti.

La crema Chantilly al rhum per panettone e pandoro dello chef Claudio Vicina

Oggi – siamo sotto le feste e vogliamo essere clementi – ti proponiamo una crema per pandoro e panettone che, seppur stellata, è a prova di un qualsiasi principiante. La ricetta porta la firma dello chef Claudio Vicina del ristorante Casa Vicina, una stella Michelin, di Torino. E risponde ai classici dilemmi festivi quali “Cosa abbinare al pandoro?“, “Come accompagnare un panettone?” o, ancora, “Come servire il panettone caldo?”. Ebbene, è una crema deliziosa e vellutata, dal sapore ricco in quanto aromatizzata al rhum che, se abbinata ad un panettone o un pandoro artigianali, farà la differenza regalandoci un’esperienza insuperabile.

Crema Chantilly al rhum per panettone e pandoro: la ricetta

Siamo sicuri che una crema per accompagnare il panettone come questa tu non l’abbia mai preparata. Questo può essere il Natale giusto per sperimentarla, specie se sei stufa della solita crema al mascarpone. Ma, oltre che per tale nobile scopo, la crema chantilly al rhum può essere utilizzata per dare vita a un dolce al cucchiaio. Ad esempio, potresti semplicemente servirla in un bicchiere e spolverarla con del cacao, con della cannella o con della granella di frutta secca o briciole di biscotti.

La preparazione della crema Chantilly al rhum, come vedrai, è molto semplice. Prevede la preventiva realizzazione della crema pasticcera (ma in una versione più ricca del solito) e nell’aggiunta della panna e della cannella – oltre, naturalmente, al rhum – per completarla dando vita alla Chantilly che impreziosirà il tuo menù di Natale. Mangiare il pandoro o il panettone come dessert è infatti una delle più tradizionali e golose delle abitudini. Si tratta di dolci che non mancano in nessuna casa visto che non si mangiano solo alla cena della vigilia o al pranzo di Natale, ma scandiscono tutto il periodo che precede e che segue il 25 dicembre. Fino all’Epifania, praticamente.

Ingredienti

Per la crema pasticcera

500 g di latte e 200 g di panna
7 tuorli d’uovo
200g di zucchero
50g di farina

Per la crema Chantilly

(crema pasticcera)
1 cucchiaio da caffè di cannella macinata
30g di rhum
500g di panna semi montata
200g di panna liquida

Preparazione della crema Chantilly al rhum

Inizia dalla preparazione della crema pasticcera: fai bollire insieme con una stecca di vaniglia il latte e la panna. Unisci i tuorli d’uovo lavorati con lo zucchero e la farina e fai bollire la crema per 10 minuti a fuoco basso. Una volta preparata la crema pasticcera, unisci un cucchiaino di cannella macinata. Quando la crema sarà a temperatura ambiente, unisci al composto il rhum e la panna semi montata e, successivamente, aggiungi anche i 200 g di panna liquida. Trasferisci la crema ottenuta in frigo fino al momento dell’utilizzo, quindi versala nelle coppe e servila in accompagnamento al panettone o al pandoro.

Creme per accompagnare pandoro e panettone

Deliziosi serviti da soli, panettone e pandoro sono i dolci italiani più amati per le feste che ci piace accompagnare con una deliziosa aggiunta. Tra le creme più gettonate, oltre quella al mascarpone ci sono la crema al caffè, lo zabaione, il gelato, la panna montata, la cioccolata fusa o anche, perché no, la marmellata del gusto preferito.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...