Seguici su

Auto

Ferrari 250 GTL, il lusso si coniuga allo sport e alla bellezza

La Ferrari 250 GTL del 1962 non può mancare nel garage di chi ama le auto di lusso, che questa sportiva celebra con grande stile.

La 250 GTL è una delle Ferrari più riuscite di tutti i tempi, un capolavoro dell’atelier Pininfarina, autore anche in questo caso di un disegno incantevole. Muso lungo e tratti flessuosi caratterizzano i suoi nitidi volumi. La linea è influenzata dalla posizione avanzata del motore, che garantisce maggior spazio agli occupanti. Ha il fascino della grande pulizia formale ed è un mirabile esempio di classe stilistica. Porta una ventata di novità nel lessico espressivo delle creature di Maranello.

L’estesa finestratura del padiglione elargisce copiose dosi di luce al raffinato abitacolo. In coda spicca un timido accenno di spoiler, che dona slancio all’insieme. Il prototipo di preserie è dotato di quattro gruppi ottici posteriori, in luogo dei due definitivi. Abbina alla perfezione confort e sportività, toccando le più alte vette nell’interpretazione di questo difficile compromesso.

Il nome di presentazione è 250 GT Berlinetta, ma sarà presto ribattezzata Lusso. La sua costruzione viene affidata a Scaglietti, che la plasma con straordinaria maestria. Sfoggia una fastosa meccanica che profuma intensamente di corse. Il motore anteriore di 3 litri a 12 cilindri, deriva dall’idea di Gioacchino Colombo. Simile a quello della Swb, è alimentato da tre carburatori doppio corpo invertiti.

Eroga la potenza di 250 CV a 7500 giri al minuto. La carrozzeria in acciaio, con portiere e cofani in alluminio, grava su un classico telaio tubolare (simile a quello della Gto), che esibisce un passo di 2.40 m. Quattro potenti dischi della Dunlop moderano la foga della vettura, lanciata verso i più alti vertici prestazionali. Prodotta in 350 esemplari, appartiene alla grande famiglia delle 250, che ha scritto alcune delle più belle pagine dell’enciclopedia storica di casa Ferrari. Una produzione assortita, ricca di modelli entrati nel cuore degli appassionati.

La lettera “L” sta per lusso, ma il suo carattere è indubbiamente forte. Ha una doppia anima ed una proiezione in chiave confortevole della precedente Berlinetta a passo corto. Della Swb conserva la misura dell’interasse, nonostante il nuovo telaio. Alla linea di quest’ultima si richiama il frontale, accurato ma ricco di appeal sportivo. E’ una regina di bellezza, e può sfilare con nonchalance alla Croisette.

La nuova nata si dimostra generosa nel regalare emozioni e piacevolezza di guida ai fortunati proprietari, deliziati da un eccellente handling. Anche il rapporto peso-potenza appare favorevole, contribuendo alla sua natura graffiante. Viene presentata al Salone dell’Auto di Parigi del 1962, in una cornice espositiva ricca di charme. E’ un modello di grande pregio che, a dispetto dell’indole turistica, si trova a suo agio nei percorsi agonistici.

Non sono rari i casi di piloti che raggiungono il campo di gara con la GTL, dopo aver percorso lunghi tratti di trasferimento, coccolati dal lusso del raffinato abitacolo. La “scultura meccanica” arriva tredicesima alla Targa Florio del 1964, con Taormina e Tacci al volante. Guidata da Charly Müller, in coppia con Heini Walter, consegue un dignitoso risultato al Tour de France dello stesso anno. Nel suo curriculum non mancano luminose partecipazioni a sfide minori. Ma il valore aggiunto è la linea, che la rende protagonista delle passerelle e dei concorsi di eleganza più importanti, che vince ripetutamente. Grazie ad essa la romantica poesia Ferrari si rinnova ancora una volta.



Lifestyle16 ore ago

Dove abita Simona Ventura? Ecco la sua casa esclusiva nel cuore di Milano

Simona Ventura ha una splendida casa in uno dei quartieri vip di Milano: al suo interno sono presenti alcuni degli...

Lifestyle20 ore ago

Le frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica con protagoniste Lauren Graham e...

Lifestyle2 giorni ago

Geolier: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Geolier: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in tutta...

Lifestyle2 giorni ago

Come fare il cubo di Rubik: istruzioni, algoritmi e mosse

Come fare il cubo di Rubik? Vediamo le istruzioni e i trucchi per risolvere il rompicapo più apprezzato di sempre....

Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione
Bellezza3 giorni ago

Luce pulsata o laser: quale soluzione fa per te?

Il sogno di avere una pelle liscia e sana sempre e di poter abbandonare rasoi, cerette e simili unisce sicuramente...

Lifestyle3 giorni ago

Brunori Sas: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Brunori Sas: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in...

Lifestyle3 giorni ago

“Perfetta” di Geppi Cucciari: tutte le info sul tour teatrale 2025, date e durata

Tutte le informazioni sul tour a teatro 2025 di Geppi Cucciari con “Perfetta”: le date, la durata e la descrizione...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Matilde: origini, caratteristiche e onomastico

Matilde è un nome femminile dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Matilde è...

Lifestyle3 giorni ago

Cosa ci dice la posizione in cui dormiamo sul futuro della coppia?

Esiste un legame tra le posizioni per dormire e il divorzio? Le abitudini notturne di coppia svelano il destino della...

Lifestyle4 giorni ago

Francesco Gabbani: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Francesco Gabbani: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena. Tutto...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 35, l’auciello nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 35? Una cifra dalle mille sfaccettature che rappresenta l’uccello nella smorfia napoletana. Il numero...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi Ligabue, dalle canzoni ai libri al suon di “Niente paura, ci pensa la vita”

Le frasi di Ligabue, tratte dalle sue canzoni e dalle tante interviste rilasciate nel corso della carriera, sono tante: ecco...