Seguici su

Cucina

I piatti più famosi (e sfiziosi) degli chef stellati

I piatti più famosi (e sfiziosi) degli chef stellati: le pietanze più intriganti del panorama gastronomico gourmet.

I piatti più famosi (e sfiziosi) degli chef stellati

I piatti più famosi (e sfiziosi) degli chef stellati sono quelli presenti sui menù dei loro ristoranti e che ne hanno fatto la storia. Quelle pietanze che chi, dopo mesi di attesa, si aspetta di assaggiare personalmente dopo averci sbavato sopra per anni vedendoli ritratti in tv o sui social. Eccone alcuni tra quelli più popolari di sempre.

Chef stellati, i loro piatti più famosi

Da Heinz Beck a Massimo Bottura, le pietanze più curate ed intriganti che abbiamo sempre sognato di avere la fortuna di assaggiare preparati direttamente dalle loro mani. Chi non conosce l’uovo di seppia di Pino Cuttaia, o il raviolo aperto di Gualtiero Marchesi? Ecco i piatti più famosi (e sfiziosi) degli chef stellati da mettere in lista.

Il fiore di zucca di Heinz Beck

Il fiore di zucca fritto di Heinz Beck è un’istituzione. Chi l’avrebbe mai detto che provenga da una tradizionale ricetta della cucina povera del ghetto ebraico di Roma? Questa sua incredibile creazione nella quale niente è lasciato al caso – dietro c’è tanta tecnica e ben tre mesi di studio – è da anni presente all’interno del menù de “La Pergola” del Rome Cavalieri, gestito dal tre chelle Michelin. (Ps. Il nome completo del piatto è “Fiori di zucca con caviale su fondo di crostacei e zafferano”, così, tanto per dire).

L’uovo di seppia di Pino Cuttaia

L’uovo di seppia di Pino Cuttaia è una magia: «Riduci la seppia in pomata, poi la metti pian piano dentro un guscio d’uovo svuotato modellandola con le dita, come la terracotta“,  lo descrive lo chef, come se fosse semplice. Ma semplice lo è nel gusto questo “uovo”, anche se stupefacente. Potevamo aspettarci di meno da chi ci ha sempre abituato a piatti poetici? Il perché della seppia viene dalla sua città di origine, Licata, nota per la pesca di tale mollusco.

Riso, acciughe, limone, cacao di Carlo Cracco

Lo chef lo defininisce “Un piatto ricco di sfaccettature, dalla grassezza del mascarpone alla sapidità delle acciughe, dalle note fresche degli agrumi al contrasto dolce/amaro del cacao, al tocco piccante del peperoncino che ne esalta l’insieme”. Basato su un particolare abbinamento con il cacao, è fattibile anche tra le mura domestiche nel caso in cui vogliate cimentarvi nell’impresa di eguagliarlo (magari non diciamoglielo, sapete quanto sia irritabile!).

Il raviolo aperto di Gualtiero Marchesi

Considerato il fondatore della nuova cucina italiana Gualtiero Marchesi è l’autore del raviolo aperto, un piatto nel quale si assiste al ribaltamento dei ruoli e nel quale a saltare subito all’occhio è la foglia di prezzemolo “incastonata” nella sfoglia. Spinaci, capesante, zenzero, tutti fanno parte di un progetto comune, quello di dare vita ad un piatto particolare ed allettante alla sola vista.

La caprese rivisitata di Antonino Cannavacciuolo

La caprese rivisitata, crezione dello chef Cannavacciuolo, è una sorpresa per gli occhi oltre che per il palato. Si presenta come una crema di pomodoro dolce, un gelato alla mozzarella e una granita di basilico. Una cosa è certa, lo stupore è assicurato, così come il piacere gastronomico che ne deriva, solleticato dalla differenza di temperature e consistenze. Un’esplosione di sapori oltre che di colori.

Le 5 stagionature di Parmigiano di Massimo Bottura

E chiudiamo con un fuori classe, uno di quei piatti che puoi assaggiare solo in un ristorante stellato. Il capolavoro dello chef Bottura è il Parmigiano Reggiano in diverse temperature e consistenze. I mesi che passano modificano consistenza gusto e aroma del Parmigiano: tutte caratteristiche catturate in questo piatto che definire gourmet è poco.



Lifestyle10 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....