Seguici su

Dolci

La pastiera napoletana di Antonino Cannavacciuolo

La pastiera napoletana di Antonino Cannavacciuolo, la ricetta facile con ingredienti comuni per una dolcissima Pasqua 2021.

La pastiera napoletana di Antonino Cannavacciuolo

Che Pasqua sarebbe senza la pastiera napoletana? Se poi è quella di Antonino Cannavacciuolo, allora siamo a cavallo. Dì la verità: sono anni che sogni di farla in casa per compiacere i tuoi cari e, magari, prenderti una sacrosanta rivincita sui manicaretti di tua suocera (che, agli occhi di tuo marito, naturalmente non temono rivali). Coraggio, è la tua buona occasione per far vedere a tutti di cosa sei capace: preparare una pastiera (sì, una vera pastiera napoletana) con le tue mani! Ecco la ricetta che ti permetterà di trionfare.

La ricetta della pastiera di Antonino Cannavacciuolo

La pastiera di Antonino Cannavacciuolo è a prova di noi comuni mortali, fidati. Niente ingredienti introvabili o procedimenti impossibili. Il dolce della tradizione pasquale campana con il quale potrai prendere per la gola amici e parenti. Ecco cosa serve.

Ingredienti del ripieno della pastiera

  • 300 g di grano cotto
  • 200 ml di latte
  • 1 cucchiaio di strutto
  • la scorza di 1 limone non trattato
  • la scorza di un’arancia
  • 350 g di ricotta di bufala fresca
  • 300 g di zucchero
  • 4 uova intere
  • 3 tuorli
  • un pizzico di cannella in polvere
  • 150 g di canditi a cubetti
  • 5 gocce di aroma di fiori d’arancio

Ingredienti della pasta frolla

  • 390 g di farina 00
  • 55 g di farina di mandorle
  • 135 g di zucchero a velo
  • 75 g di uova
  • 220 g di burro in pomata
  • 1 stecca di vaniglia
  • 2 g di sale naturale

La pastiera napoletana di Antonino Cannavacciuolo

Preparazione della pastiera napoletana di Antonino Cannavacciuolo

  1. Monta la foglia nella planetaria e mescola brevemente il burro con la farina di mandorle, lo zucchero a velo, la vaniglia e il sale. Unisci, una alla volta, le uova a temperatura ambiente e la farina 00 fino ad incorporare bene il tutto. Ottenuto un composto ben consistente, dagli la forma di una palla e avvolgila nella pellicola trasparente. Falla riposare in frigorifero per qualche ora.
  2. Passa al ripieno. Metti a cuocere in una pentola capiente su fiamma molto ma molto bassa (attenzione, perché rischieresti di fare attaccare tutto sul fondo) il grano cotto, il latte, lo strutto (sì, tranquilla, puoi sostituirlo con il burro), la scorza di limone e quella di arancia. Tieni sul fuoco per 30 minuti, dovrai ottenere una sorta di crema. Ovviamente ricordati di mescolare di tanto in tanto se non vuoi passare mezza giornata a tentare di staccare il grano che si sarà attaccato sulla pentola. Spegni e conserva a temperatura ambiente togliendo le scorze degli agrumi.
  3. Adesso passa alla terza fase del procedimento (dai, ci sei quasi). Monta la ricotta, lo zucchero, le uova, i tuorli e la cannella con lo sbattitore elettrico. Aggiungi canditi e aroma e unisci al composto di grano.
  4. Fodera una tortiera con la pasta frolla stesa (non tutta, altrimenti dovrai correre al supermercato ad acquistare quella pronta per fare le strisce) e riempi con il composto precedente. Con la pasta frolla che – da buona lungimirante quale sei – avrai tenuto da parte, crea le strisce che andrai ad intrecciare sulla superficie del dolce.
  5. Fai cuocere la pastiera in forno a 190° per circa un’ora. Ma, prima di tirarla fuori, ti consigliamo di controllare con uno stecchino di legno la cottura interna. Spegni il forno, socchiudi lo sportello e fai raffreddare la torta direttamente lì.

Adesso la parte più difficile: se riesci ad aspettare un paio di giorni, la tua pastiera avrà raggiunto un sapore insuperabile.

Via | antoninocannavacciuolo.it

Photo | Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...