Ingredienti
- 450 g di latte
- 6 tuorli
- 120 gr zucchero
- 20 gr di farina
- 20 gr amido di mais
- 50 gr di burro
- 250 gr mascarpone
- 20 gr zucchero a velo
- 25 gr liquore all’arancia
- 500 gr di pere mature
- 1 base di pan di spagna
- 1 confezione di savoiardi
- 1 arancia caramellata
- 1 arancia biologica
Preparazione
Montate i tuorli con lo zucchero e poi aggiungete amido di mais e farina, aggiungete la scorza grattugiata dell’arancia e mescolate bene, incorporate il latte a filo e poi man mano aggiungetelo tutto, mescolate con cura in modo da evitare la formazione dei grumi. Portate la crema sul fuoco e mescolate con la frusta per farla addensare. Mettete la crema in una ciotola e poi fatela raffreddare. Mescolate il mascarpone con lo zucchero a velo e poi incorporatelo alla crema con una paletta fino ad avere un composto omogeneo.
Nel frattempo tagliate le pere metà a fettine e metà a cubetti e rosolatele nel burro con un po’ di zucchero per una ventina di minuti, meglio se in due padelle separate, poi fate raffreddare. Prendete uno stampo a cerniera e foderatelo con la pellicola trasparente, poi mettete nella base un disco di pan di Spagna e bagnatelo con il liquore diluito con dell’acqua o con il latte. Nei bordi della teglia fate un giro con i savoiardi bagnati velocemente con il liquore diluito e poi fate uno strato di crema, coprite con le pere a cubetti e mettete un altro disco di pan di spagna, aggiungete ancora la crema e completate con le pere a fettine. Coprite la torta con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno 6 – 8 ore. Al momento di servire aprite lo stampo a cerniera e fermate i savoiardi con un nastro, poi decorate la vostra Charlotte con l’arancia candita o caramellata e con altra frutta fresca a piacere.
Foto | da Flickr di veganfeast















