
Mancano pochi giorni a Pasqua ed organizzare un menù che metta d’accordo tutta la famiglia non è affatto semplice, tra celiaci, vegetariani e vegani è diventato davvero impegnativo mettere a tavola un pranzo completo. Il segreto per non fare brutte figure è non lamentarsi e studiare dei piatti che possano andare incontro alle esigenze di tutti i commensali.
Dopo aver visto i menù per intolleranti al glutine e quelli per vegetariani, adesso vediamo insieme dei piatti che possono andare bene per i vegani. I vegani, vi ricordo, oltre a non mangiare carne e pesce come i vegetariani, non mangiano neanche tutti i loro derivati, quindi niente latticini, formaggi e uova. Per chi non è abituato a queste cose può sembrare un incubo in realtà ci sono tanti validi sostituti.
Al posto del formaggio è possibile usare il tofu e tutti i formaggi vegetali, così come il latte vaccino che si può sostituire con quelli vegetali, ad esempio latte di riso, soia, kamut, mandorle ecc. Tra i piatti cult dei vegani ci sono poi il seitan che è fatto con acqua, farina e spezie e si può anche preparare in casa, e poi il tempeh che si fa con la soia fermentata.
Menù di Pasqua vegan
- Crema di avocado e capperi
- Muffin di carote
- Lasagne vegetariane
- Gnocchi ai funghi
- Carbonara di seitan
- Tofu con piselli e cipolle
- Sartù di riso vegan
- Seitan impanato al limone
- Saltimbocca alla romana con il seitan
- Cheesecake vegana fatta con la crema di tofu
- Gelato vegano al cocco
E voi avete mai preparato un menù interamente vegano? Quali sono i vostri piatti forti?
Foto | da Flickr di notahipster
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.