Cucina
Il sorbetto alla pesca fatto in casa con la ricetta di Pinkblog
Freschissimo, facile da fare e con una lista di ingredienti cortissima. Provate la ricetta di Pinkblog per un ottimo sorbetto alla pesca. Da leccarsi i baffi.

Il sorbetto alla pesca, insieme alla ben più nota variante al limone, è certamente uno dei dessert più graditi durante la stagione calda. Rinfresca il palato, ha il dolce ma non stucchevole sapore di frutta, è ipocalorico (siamo sotto le 100Kcal ogni 100gr di prodotto) ed è facilissimo da preparare anche in casa con pochi ingredienti. Seguite la ricetta che vi suggerisce oggi Pinkblog.
Per fare facilmente questo buonissimo dessert, ideale come fine pasto di uno sfizioso e leggero pranzo estivo servono: due pesche belle mature (lavate ma non sbucciate), il succo di un limone biologico, 4 tazze di acqua, 4 tazze di zucchero. Gli ultimi due ingredienti serviranno per fare lo sciroppo di zucchero che dolcificherà il sorbetto.
Prendete un coltello e praticate un’incisione a X sulla parte inferiore di ciascuna pesca. Dopo di che mettetele in una pentola di acciaio inox con l’acqua bollente e lasciate cuocere per una decina di minuti. Passato questo tempo spegnete il gas, tirate fuori le pesche e con cautela (scottano!) iniziate a spellarle. Denocciolatele, tagliatele a tocchetti e mettete in un frullatore, riducendole a purea.
Tenete da parte e intanto preparate lo sciroppo mettendo acqua e zucchero in una casseruola a fuoco alto. Fate sciogliere bene e lasciate freddare prima di utilizzare. Quando il composto sarà a temperatura ambiente versatelo in una terrina, aggiungete il succo di limone e la purea di pesche. Mescolate e poi mettete il tutto in una gelatiera oppure in freezer, avendo cura di rimestare il composto ogni 15-20 minuti per 2 ore per mantenere la consistenza cremosa. Buono!
Foto | da Flickr di YoAmes
