Cucina
La ricetta delle chiacchiere di Carnevale al forno
Ecco come preparare in casa le chiacchiere di Carnevale al forno con la ricetta leggera

La ricetta delle chiacchiere di Carnevale al forno è una variante leggera di quella tradizionale, sono molto buone anche se molto diverse da quelle “vere”, il fritto si sa, sa fare i miracoli! Le chiacchiere sono i dolci di Carnevale per eccellenza, sono conosciute e apprezzate in tutta Italia, si possono fare con la ricetta classica ma anche al cacao, al pistacchio, ricoperte di cioccolato bianco, al latte o fondente. C’è solo l’imbarazzo della scelta.
Ingredienti
- 250 gr di farina
- 20 gr di zucchero
- 25 gr di burro ammorbidito
- 2 uova
- Marsala
- 1 limone
- mezza bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Per fare questa ricetta potete usare un’impastatrice oppure fare tutto a mano, se usate la macchina usate il gancio o la foglia in modo da poter impastare correttamente. Setacciate la farina e disponetela a fontana sulla spianatoia, al centro mettete le uova sgusciate, il burro morbido a fiocchetti, lo zucchero, il lievito e il sale, iniziate ad impastare e poi incorporate anche la scorza di limone grattugiata. A questo punto aggiungete il Marsala che occorre per avere un composto morbido e lavorabile, direi al massimo mezzo bicchierino altrimenti si sente troppo. Impastate bene fino ad avere un composto liscio ed elastico, poi formate una palla, avvolgetela con la pellicola e fatela riposare per mezz’oretta.
Dividete l’impasto in piccole porzioni, poi stendetelo con il mattarello o con la macchina per la pasta (la Nonna Papera) e ricavate delle sfoglie molto sottili. Ricavate delle striscioline con la rotella dentellata e poi disponete le chiacchiere su una placca da forno coperta con la carta da forno.
Cuocete le chiacchiere in forno preriscaldato a 180°C 15 minuti circa, poi fatele raffreddare e decoratele con lo zucchero a velo!
Foto | da Pinterest di daniela marilungo
