Seguici su

Cucina

Dolci di Pasqua dal mondo, ecco i più buoni e caratteristici da provare

La Pasqua è una ricorrenza che si festeggia in molti Paesi secondo i vari credo religiosi. E ogni nazionalità ha anche le sue tradizioni in fatto di cibi. Qui i dolci pasquali tradizionali più buoni provenienti da ogni parte del mondo

La Pasqua è una festività celebrata da più credo religiosi in ogni parte del mondo, se anche con alcune differenze (es. la Pesach ebraica che ha durata e “spirito” differenti da quella cristiana). E ogni nazionalità, anche per questa festa, ha le sue tradizioni culinarie, alcune somiglianti ma molte altre discordanti. Oggi faremo un viaggio ideale fra i sapori pasquali del globo, parlando dei dolci più caratteristici del periodo.

Dai paesi dell’Est all’America Latina, dove la popolazione tiene molto al rispetto delle usanze locali e ha particolare attenzione ai riti legati alla propria fede, passando anche per la più “moderna” Europa del centro-ovest, dove tuttavia questi costumi non perdono di valore, vedremo cosa offre il carrello dei dessert. Quindi mettetevi comode e inforcate il bavaglio, non solo zuccherate colombe per festeggiare la Pasqua, ma anche tanti buoni dolci dal mondo.

Sfogliate le pagine di seguito del nostro articolo per scoprire i dolci di Pasqua più famosi.

Foto | da Flickr di EricaJoy

La Pashka russa

Dolci_mondo_Pasqua_2

La Pashka è un dolce tradizionale russo legato alla tradizione ortodossa ed è fatto con ingredienti di origine animale, banditi dalle tavole durante il digiuno di Quaresima. Si tratta di un dessert fondamentalmente a base di ricotta bianca (simbolo di purezza e risurrezione), che viene preparato durante la Settimana Santa, confezionato a forma di piramide e decorato con simboli tipici della Pasqua. Il Sabato Santo le famiglie portano la propria Pashka in chiesa per la benedizione dopo la consuetudinaria veglia.

Foto | da Pinterest di Renee Shroyer

Gli Hot Cross Buns inglesi

Dolci_mondo_Pasqua_3

La ricetta degli Hot Cross Bun ve l’avevamo già data, ma oggi parliamo un po’ della loro storia. Si tratta di pagnotte dolci fatte a base di uvetta passa e segnate in superficie con il simbolo della croce di Cristo. La storia racconta che il suo consumo era ristretto esclusivamente al giorno del Venerdì Santo nei paesi anglosassoni di religione cristiana-protestante, ma ad oggi oramai è diventato il panino tradizionale da mangiare dal Martedì Grasso fino alla fine della Quaresima.

Foto | da Pinterest di Leslie Birmingam

I Koulourakia greci

Dolci_mondo_Pasqua_1

I Koulourakia, sono dei simpatici biscottoni greci dalla forma intrecciata o sinusoidale (per rispetto all’antico culto che la civiltà minoica aveva per i serpenti), spesso coperti con semini di sesamo. Si tratta di dolcetti burrosi che vengono modellati a mano e spennellati d’uovo prima della loro cottura. La preparazione avviene solitamente negli ultimi giorni della Settimana Santa per poi essere consumati dal Sabato prima di Pasqua in poi.

Foto | da Pinterest di TDL2

Il Kulich dell’Est Europa

Dolci_mondo_Pasqua_6

A vederlo può assomigliare un po’ ad un panettone e in effetti il Kulich, dolce tradizionale dell’Europa dell’Est di tradizione ortodossa, è un pane dolce che si estende in altezza e che dopo la cottura viene decorato con glassa bianca e zuccherini colorati. Il Kulich viene mangiato solitamente a colazione ma solo nei giorni che vanno da Pasqua alla Pentecoste e previa benedizione da parte del sacerdote.

Foto | da Pinterest di Missykay

La Rosca de Pascua argentina

Dolci_mondo_Pasqua_4

La Rosca de Pascua (o Mona de Pascua per le popolazioni spagnole e portoghesi) è una ciambella farcita che simboleggia la fine delle privazioni alimentari della Quaresima. Per tale ragione gli ingredienti usati per la sua creazione sono ricchi e golosi e vanno dalle creme alla panna alle decorazioni di frutta candita. Spesso la ciambella è anche decorata con uova sode incastonate, simbolo pasquale di rinascita.

Foto | da Pinterest di Carina Camdessus

La Paçoca de amendoim brasiliana

Dolci_mondo_Pasqua_5

La Paçoca de Amendoim altro non sono che quadrelle dolci fatte con farina di arachidi, farina di manioca, zucchero e sale e sono dei dolcetti tradizionali brasiliani dei giorni di festa (oltre a Pasqua si consumano durante la Festa Junina, per celebrare la stagione estiva). Nel periodo pasquale tradizione vuole che la Paçoca sia consumata dai fedeli durante le processioni della Settimana Santa per le strade cittadine.

Foto | da Pinterest di Ariete Pugliese



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...