Seguici su

Cucina

Le proprietà della mela e le 5 ricette più gustose

La mela ha moltissime proprietà nutritive per la cura della bellezza e della salute del nostro corpo: scopriamo come portarla in tavola.

Una mela al giorno, toglie il medico di torno. E dietro ad ogni proverbio c’è sempre un fondo di verità. Le mele, infatti, hanno importanti proprietà che rendono questo frutto l’ideale per prendersi cura della salute e della bellezza di tutto il corpo. Disponibili praticamente tutto l’anno, possono diventare la base di ottime ricette.

Le mele sono buone da sole o in ricette gustose e contengono preziosi nutrienti per la nostra salute: questo frutto succoso ha pochissime calorie (una cinquantina, all’incirca, per 100 grammi di prodotto) ed è quindi ideale anche durante la dieta. Andiamo a scoprire i suoi nutrienti.

La mela è un’ottima fonte di energia, grazie al fruttosio, uno zucchero con un bassissimo indice glicemico, contiene molte fibre, come la pectina, che riduce il colesterolo nel sangue, tanta vitamina C (il 20 per cento dell’apporto quotidiano, contenuto soprattutto nella buccia). Questo frutto viene consigliato a chi soffre di gastroenterite, diarrea, calcoli biliari, in caso di dieta, di diabete.

La mela si può consumare come frutto fresco, sotto forma di macedonia, ma anche cotta, in pentola o al forno, per preparare confetture, composte, ma anche tantissimi dolci. Ecco, infatti, le ricette più buone a base di mele consigliate dai nostri amici di Gustoblog:

  1. Crumble di mele: 300 gr di farina, 1 pizzico di sale, 175 gr di zucchero di canna, 200 gr di burro, 500 gr di mele sbucciate e tagliate a cubetti, 50 gr di zucchero di canna, 1 cucchiaio di farina, 1 pizzico di cannella macinata. Versate farina e zucchero, mescolate, unite il burro lavorando con le dita. Versate in un’altra terrina le mele, la farina, lo zucchero di canna e la cannella, mescolando. Imburrate una teglia, distribuite le mele sul fondo e coprite con il crumble, cuocendo in forno a 180 gradi per 40 minuti.
  2. Strudel di mele, un dolce tipico tirolese da realizzare con la ricetta originale e tipica di questa bellissima zona.
  3. Crostata di mele, un’altra dolce tipico che possiamo portare sulle nostre tavoole come dessert o come gustosa colazione. Ideale per tutta la famiglia.
  4. Risotto mele, speck, caprino: 300 gr riso carnaroli, 100 gr speck a cubetti, brodo vegetale, 50 gr burro, 100gr caprino, 2 mele rosse, 1 scalogno, vino rosso, sale, pepe. Preparate la base per il risotto, unite lo speck alla cipolla, saltandolo: unite i cubetti di mele e lo scalogno, sfumate con vino rosso, salate, pepate, unite il riso e poi man mano il brodo. Alla fine mantecate con caprino e servite con parmigiano a scaglie.
  5. Salsa di mele: sbucciate due mele golden mature e tagliatele a cubetti, saltatele in padella con un po’ di olio, con una cipolla tritata, con aghi di rosmarino sminuzzati. Rosolate a fuoco basso, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Fate evaporare, frullate e aggiustate con sale e pepe.

Via | Riza

Foto | Flickr



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...