Seguici su

Cucina

Le ricette dolci a base di cioccolato più sfiziose

Scopri quali sono le ricette dolci più sfiziose a base di cioccolato.

Se amiamo il cioccolato proprio non possiamo non avere delle ricette preferite che hanno come ingrediente base questo alimento. Principe della cucina dolce, sfruttato in tutte le sue consistenze, il cacao si presta ad essere il miglior amico della padrona di casa, che con lui prepara delle succulente torte per i suoi ospiti, deliziosi ciambelloni per la merenda della famiglia o dei piccoli peccati di gola mordi e fuggi per gratificarsi dopo una giornata un po’ piena.

Vi avevamo già fatto venire l’acquolina in bocca parlandovi di recente dei biscotti al cioccolato bianco e noci, una vera delizia in stile american cookies, così come avevamo puntato alla vostra estasi alimentare proponendovi il gustoso rotolo di cioccolato farcito con crema al burro. E se tutto questo ancora non bastasse leggete di seguito cosa Pinkblog ha pensato per le vostre papille gustative.

La torta biscotatta cioccolato fondente e caramello

Per fare la base servono: 350gr di biscotti secchi sbriciolati, 60gr di burro fuso. Per il caramello: 100gr di zucchero bianco, 2 cucchiai di glucosio liquido, 300ml di panna da montare. Per lo stato al cacao servono: 2 albumi d’uovo, 125gr di zucchero bianco, 300ml di panna, poche gocce di estratto di vaniglia, 300gr di cioccolato fondente fuso a bagnomaria.

Per la base basterà mescolare i biscotti sbriciolati al burro e premere questa pastella sulla base di una tortiera foderata con carta forno. Preparate il caramello versando 3-4 cucchiai di acqua in un pentolino, cui aggiungerete lo zucchero e il glucosio liquido, mescolando fino a che non si sarà sciolto tutto per bene. A questo punto aumentate la fiamma e portate a ebollizione, mentre in una pentola a parte farete lo stesso con la panna. Unite i due composti e rimettete sul fuoco per qualche minuto, poi lasciate freddare e addensare. Versate poi i 2/3 del composto sulla base di biscotto e tenete il resto per decorare.

Fate lo strato al cacao iniziando a scaldare gli albumi e lo zucchero a bagnomaria, fino a che lo zucchero non si è sciolto. Dopo di che sbattete la miscela per meringare il tutto, dopo di che aggiungete il cioccolato fondente fuso. Montate a parte la panna e l’estratto di vaniglia e poi unite i due composti, mescolando la panna a spatolate per non farla smontare. Coprite la base di biscotto e caramello e fate freddare in frigo per un paio d’ore. In ultimo decorate con il caramello rimasto.

Il ciambellone marmorizzato

È una ricetta semplice ma ottima, che va bene per una colazione sana e genuina. Per fare il ciambellone servono: 175gr di burro ammorbidito, 150gr di zucchero semolato, 3 uova grandi sbattute, 300ml di panna da cucina, 250gr di farina, una bustina di lievito in polvere, 20gr di cacao in polvere.

Sbattete il burro morbido con zucchero e panna, mescolando con vigore fino a che non avrà raggiunto la consistenza spumosa desiderata. Aggiungete le uova una alla volta mescolando bene e poi versate a cucchiaiate la farina, facendo in modo di non formare grumi. Dimezzate il composto in due ciotole e in una setacciate il cacao in polvere e mescolate delicatamente. Riempite la tortiera imburrata e infarinata alternando un cucchiaio dell’uno e dell’altro impasto per creare l’effetto marmorizzato e infornate il tutto a 180° C per quaranta minuti.

La torta tartufata

La cosa bella di questa ricetta è che potete sia preparare da voi i tartufi, seguendo la ricetta classica o le sue varianti, oppure acquistare quelli già pronti. Per fare la torta servono: 100gr di cioccolato fondente fuso a bagnomaria, 6 cucchiai di latte, 150gr di burro a temperatura ambiente, 150gr di zucchero semolato, 4 uova grandi, 100gr di mandorle tritate, 150gr di farina arricchita con lievito, mezzo cucchiaino di lievito in polvere. Per la glassa: 280ml di panna liquida, 200gr di cioccolato fondente fuso a bagnomaria. Per decorare: 20 tartufi.

Sbattete il burro e lo zucchero in una terrina fino a quando il composto non sarà cremoso. Aggiungete in ordine le uova, la farina, il lievito, le mandorle tritate e unite a metà di questa pastella il cioccolato fondente fuso mescolando bene. Nella miscela bianca aggiungete due cucchiai di acqua e rimestate. Mettete i due impasti in due tortiere distinte e infornate a 180° C per una mezz’oretta. Nell’attesa preparate la glassa.

Fate scaldare la panna in un pentolino e quando bolle aggiungete il cioccolato fondente fuso, mescolando bene. Lasciate freddare fino a che non si sarà addensato. Assemblate la torta partendo dalla base bianca, spalmate la maggior parte della crema al cioccolato e disponete la torta nera sopra. Con la glassa rimasta decorate la superficie e lasciate cadere delle gocce più grosse sui bordi, dove posizionerete i tartufi.

La torta cioccolato e menta

Per la torta servono: 250gr di zucchero, 10gr di foglie di menta fresca, 120gr di burro ammorbidito, 2 uova medie, 250gr di farina arricchita con lievito, 70gr di cacao in polvere. Per la glassa servono: 300ml di panna liquida, 10gr di foglie di menta pestate (più qualcuna sana per decorare), 200gr di cioccolato fondente amaro sciolto a bagnomaria.

Mettete in una ciotola un cucchiaio di zucchero con la menta e pestate fino a che il composto non diventa verde. Aggiungete il burro e lo zucchero restante e sbattete il tutto con una frusta. Incorporate le uova una alla volta, mescolando bene e poi versate la farina setacciata con il cacao. Aggiungete 125ml di acqua calda e rimestate il composto fino a quando non è liscio. Suddividete l’impasto e versate in due teglie della stessa dimensione imburrate e infarinate, infornando il tutto a 180° C per una mezz’ora.

Per la glassa mettete la panna in una casseruola con le foglie di menta pestate e portate ad ebollizione a fuoco moderato. Spegnete e lasciate in infusione per 40 minuti, dopo di che scaldate nuovamente a fiamma media e versate il cioccolato fondente fuso, mescolando con vigore per incorporarlo. Lasciate freddare qualche minuto, dopo di che unite le due torte con qualche cucchiaio di glassa e versate la restante sulla torta. Decorate con le foglioline di menta.

Copertina | Flickr
Gallery | Flickr: Foto1; Foto2; Foto3; Foto4



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...