Cucina
Le golose frittelle di Carnevale con uvetta
Le frittelle di Carnevale con uvetta sono dolcetti sfiziosi e buonissimi che potete facilmente fare in casa, servono solo delle uvette sultanine di buona qualità ed un’oretta di tempo. Le frittelle le potete decorare con zucchero semolato o zucchero a velo oppure potete farcirle con un po’ di crema pasticcera o crema al limone.

Vediamo come preparare in casa delle frittelle semplici e irresistibili.
Ingredienti
- 3 uova
- 60 gr di zucchero
- 1 arancia
- 1 bustina di lievito
- 100 ml di latte
- 60 gr di uvetta
- 300 gr di farina
- 1 pizzico di sale
- Cannella
- Zucchero a velo
- Olio per friggere
Preparazione
Mettete l’uvetta in una ciotolina e copritela con acqua tiepida, fate riposare per 20 minuti circa. Con la frusta elettrica sbattete le uova con lo zucchero, poi aggiungete la scorza grattugiata di arancia e circa 3 cucchiai di succo (con il resto fatevi una spremuta multivitaminica), mescolate e poi aggiungete un pizzico di sale, un pochino di cannella, il latte e poi la farina setacciata con il lievito per dolci. Mescolate fino ad avere un composto liscio e cremoso. Unite quindi l’uvetta scolata e ben strizzata e mescolate per distribuirla in tutto l’impasto. Coprite l’impasto con la pellicola trasparente e fate riposare per mezz’oretta, se avete fretta potete anche saltare questo passaggio.
Mettete l’olio di semi in una pentola dai bordi alti e portatelo a temperatura, poi aiutandovi con due cucchiaini fate cadere nell’olio bollente delle piccole porzioni di impasto, friggete le vostre frittelle fino a quando saranno ben dorate. Cuocete poche frittelle per volta, al massimo 8 piccoline, in modo da non far abbassare la temperatura dell’olio. Prelevate le vostre frittelle con il mestolo forato e scolatele sulla carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
Mettete le frittelle con uvetta in un piatto da portata e decoratele con lo zucchero a velo. Servite subito, calde e tiepide sono buonissime!
