Seguici su

Antipasti

Il vitello tonnato con la ricetta stellata di Ugo Alciati

La ricetta del vitello tonnato dello chef stellato Ugo Alciati: ingredienti e procedimento per portare in tavola un piccolo capolavoro.

Il vitello tonnato con la ricetta stellata di Ugo Alciati

Il vitello tonnato fa parte della tradizione italiana. Oggi te lo proponiamo con la ricetta stellata di Ugo Alciati, chef costigliolese stella Michelin al Guido Ristorante della Tenuta Fontanafredda di Serralunga d’Alba. Lo chef, Ambassador del Tartufo Italiano nel Mondo, è figlio d’arte. Già a 9 anni giocava nelle cucine di Guido, il locale di famiglia, insieme alla mamma.

La sua è una cucina estremamente legata ai prodotti del territorio, ma non “tradizionale” in senso classico. La sua filosofia è racchiusa nell’esaltazione della materia prima che, spesso e volentieri, è di origine piemontese. Un buon punto di partenza per piatti eccezionali.

https://www.instagram.com/p/CPeCshdDjdw/

Vitello tonnato, piatto della tradizione

Il vitello tonnato è uno dei piatti simbolo della cucina tradizionale degli anni Ottanta. Oggi, con presentazioni impeccabili che solo gli chef sanno conferirgli, è uno degli antipasti più diffusi ed apprezzati in tutta la Penisola. Si tratta di una di quelle ricette che non passeranno mai di moda. Per servirlo in maniera insolita, però, puoi affidarti agli accorgimenti dello chef, che ce lo propone adornato con gocce di olio ai capperi, fiori eduli, foglie di carote e valeriana.

La ricetta del vitello tonnato dello chef Alciati

La sua versione del vitello tonnato merita un tuo sforzo in cucina, anche se i fornelli non dovessero essere la tua passione. Il vitello tonnato di Alciati è accompagnato da una salsa ricca di tonno, più che rispetto al passato, quando questa era invece insaporita con i soli capperi e acciughe.

https://www.instagram.com/p/CITZO5wFq0i/

Ingredienti per la salsa

  • 200 g tonno sott’olio
  • 120 g maionese fatta in casa
  • 15 g aceto bianco
  • 5 g capperi di Pantelleria
  • 2 filetti di acciuga

Ingredienti per la carne

  • 800 g girello
  • 100 g burro
  • 30 g olio di oliva
  • 1,5 dl brodo di carne o vegetale
  • 50 g cipolla
  • 80 g carota
  • 50 g sedano
  • 1 rametto di rosmarino

La preparazione del vitello tonnato, ricetta stellata di Ugo Alciati

Inizia dalla salsa: frulla tutti gli ingredienti e aggiungi al composto che avrai ottenuto la maionese. Amalgama benissimo ma con delicatezza, per non fare smontare il composto.

Per quanto riguarda la carne, invece, metti in un tegame l’olio, il burro e gli aromi. Fai soffriggere, quindi unisci il girello e fallo dorare su tutti i lati su fiamma vivace, senza bucarlo per non fare uscire i succhi della carne. Bagnalo con il brodo, coprilo con un coperchio e passalo in forno a 150°C per circa 20 minuti.

Fatto questo, fallo raffreddare ed elimina la crosta di cottura. Taglialo a fette di spessore uniforme (dovranno essere sottili) e disponilo in un piatto da portata. Condiscilo con la salsa preparata in precedenza e decora il piatto con gocce di olio frullato con dei capperi.

Bene, se sei arrivata fino a qui, hai tutto quello che ti serve per metterti a lavoro e portare in tavola un vitello tonnato con il quale ti conquisterai la fama di chef della famiglia.

Se sei in cerca di altre ricette stellate nelle quale cimentarti, ti consigliamo di provare queste:

Foto di FrankGeorg da Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...